AGGIORNAMENTI
Cerca
MOTORI
09 Giugno 2025 - 17:37
Domenica 8 giugno è stata una giornata memorabile per le Valli di Lanzo: un fiume rombante di Harley Davidson ha attraversato le strade da San Maurizio Canavese fino a Ceres, trasformando il piccolo borgo montano in una capitale del motociclismo per un giorno. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra i comuni di Ceres e San Maurizio, ha visto la partecipazione di circa 300 moto e oltre 400 persone, tra motociclisti e accompagnatori.
La manifestazione è iniziata in mattinata a San Maurizio Canavese, dove i partecipanti si sono radunati prima della partenza. I cinque gruppi di motociclisti, di cui due provenienti da Torino, due da Alba e uno dal Monferrato, hanno intrapreso il percorso verso Ceres, attraversando le suggestive Valli di Lanzo attirando l’attenzione e l’entusiasmo di residenti e turisti.
Arrivati a Ceres i motociclisti sono stati accolti dalla musica di Angelina DJ e hanno potuto ristorarsi allo stand gastronomico allestito in Piazza Grande Torino a cura del Gruppo Alpini e dalla Pro Loco di Ceres che hanno servito una tradizionale polenta con spezzatino, molto apprezzata sia dai bikers che dal pubblico presente.
Dall’organizzazione dichiarano che è stata una giornata oltre ogni aspettativa con numeri straordinari e un’atmosfera davvero unica, all’insegna dell’allegria, della gentilezza e della passione per i motori.
Fondamentale il contributo delle Forze dell’Ordine, della Polizia Locale, dei dipendenti comunali e del Gruppo di Protezione Civile Comunale che hanno garantito la sicurezza e il buon svolgimento dell’iniziativa. Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche all’assessore ceresino Teresio Gariazzo, ideatore dell’evento, e alla Birra Ceres sponsor dell’iniziativa insieme alla Regione Piemonte che ha concesso il patrocinio.
Il sindaco di Ceres, Davide Eboli, ha espresso grande soddisfazione. “Complimenti all’assessore Gariazzo per questa eccellente iniziativa. È stato un evento vincente sotto ogni punto di vista”.
Presente a Ceres anche una delegazione di San Maurizio Canavese con il vicesindaco Ezio Nepote e l’assessore Luca Muscat, a confermare la forte sinergia tra i due comuni. “Siamo stati molto contenti della buona riuscita dell’evento – ha affermato Muscat – Grazie al Comitato Delle Teste Quadre che ci hanno organizzato il rinfresco per circa 280 motociclisti, abbiamo accolto tutti nella nostra Piazza Marconi, che sarà anche la partenza della manifestazione ciclistica del 12 luglio e ovviamente il punto di partenza del 25 agosto in occasione della Tappa della Vuelta. Felicissimi anche dell’ottima collaborazione e sinergia con Davide Eboli e tutta l’Amministrazione comunale di Ceres. Due comuni molto vivaci che sicuramente avranno modo di continuare a cooperare anche dopo il 25 agosto”.
Il raduno delle motociclette Harley Davidson è infatti solo il primo degli eventi in programma per l’estate ceresina, in attesa della tappa della Vuelta a España che lunedì 25 agosto vedrà il passaggio dei ciclisti proprio da San Maurizio a Ceres.
Oltre 300 motociclette Harley Davidson in Piazza Grande Torino a Ceres
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.