AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio
08 Giugno 2025 - 15:40
LUCIANO SPALLETTI, EX COMMISSARIO TECNICO NAZIONALE ITALIANA
Luciano Spalletti non sarà più il commissario tecnico della Nazionale italiana dopo la partita contro la Moldavia. A dare l’annuncio, a sorpresa, è stato lo stesso allenatore in una conferenza stampa carica di tensione e amarezza: “Gravina mi ha comunicato che sarò sollevato dal ruolo di commissario tecnico dopo la gara”.
Una dichiarazione secca, diretta, che arriva alla vigilia di una partita ormai priva di peso specifico. L’addio dell’ex tecnico del Napoli si concretizzerà formalmente come una risoluzione del contratto, ma il significato è chiaro: è un esonero. “Mi dispiace, avrei preferito restare e provare a cambiare le cose. Prendo atto però dell'esonero, che mi è stato motivato per i risultati negativi”, ha aggiunto Spalletti, visibilmente deluso.
Gabriele Gravina
Il presidente della FIGC Gabriele Gravina, secondo le parole del ct, ha preso la decisione definitiva alla luce degli ultimi risultati, giudicati insoddisfacenti. Una mossa che, nel pieno della preparazione agli Europei, segna una frattura profonda all’interno del progetto azzurro.
Spalletti ha però voluto chiudere con eleganza, ringraziando la Federazione: “Lo devo alla Federazione che mi ha sempre supportato”.
Il futuro della panchina azzurra ora è un rebus aperto. Ma una cosa è certa: la stagione dell’Italia si chiude con un altro strappo inatteso e una panchina che torna bollente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.