Cerca

Cronaca

Nuovo atto vandalico: i bambini restano senza campetto da calcio

La scuola è finita, ma ora bambini e ragazzi non possono più giocare a calcio nel loro campetto: tutta colpa di un atto vandalico. Il Comune sarebbe già al lavoro per il ripristino e per identificare i responsabili

Nuovo atto vandalico a San Mauro: i bambini restano senza campetto da calcio

Un brutto episodio di vandalismo è avvenuto venerdì 6 giugno presso il campo da calcio di via Dora a San Mauro Torinese, dove ignoti hanno danneggiato gravemente le porte del campo da gioco. Lo ha reso noto il Comune attraverso un comunicato online, specificando che le porte sono ora inutilizzabili e potenzialmente pericolose per i tanti giovani e cittadini che frequentano l’area.

A seguito dell'accaduto, il municipio ha deciso di chiudere temporaneamente l’accesso all’intero impianto sportivo, motivando la scelta con la necessità di tutelare la sicurezza degli utenti, in particolare dei più giovani, che quotidianamente utilizzano il campo come spazio di gioco e socializzazione.

«Siamo dispiaciuti – si legge nel comunicato dell’amministrazione – per un gesto irresponsabile che priva la comunità di un luogo importante di incontro e svago, soprattutto in questo periodo dell’anno». Il Comune ha comunque assicurato che sono già in corso i lavori per ripristinare le strutture danneggiate e mettere in sicurezza l’area nel più breve tempo possibile.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante calcio, football, erba e testo

Una delle porte danneggiate

Gli aggiornamenti sulla riapertura verranno comunicati prossimamente attraverso i canali ufficiali del municipio. Intanto, si alza la preoccupazione per il ripetersi di simili episodi, che colpiscono beni pubblici destinati alla collettività.

L'atto vandalico si aggiunge a quelli contro le cabine telefoniche riconvertite al bookcrossing, contro le luci di piazza Europa e contro l'antenna del Ponte Vecchio a dicembre 2024.

Infine, sono molti i cittadini che di fronte al danneggiamento dell'impianto sportivo chiedono maggior sicurezza in città, con il potenziamento dell'impianto di videosorveglianza, in modo da facilitare l'identificazione dei vandali e forse anche a fungere da deterrente per azioni del genere.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

la stabilità delle porte è stata compromessa

AGGIORNAMENTO:

L'11 giugno il Comune ha reso noto che il campo da calcio, dopo opportuni interventi e verifiche, è tornato agibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori