Cerca

Meteo

Pioggia battente su Torino e provincia, scatta l’allerta gialla

Martedì 20 maggio la provincia torinese si è svegliata sotto una fitta coltre d’acqua. Temporali intensi e allerta Arpa per gran parte del territorio. Ma nel pomeriggio le precipitazioni si attenueranno lasciando spazio al primo assaggio d’estate

Pioggia battente

Pioggia battente su Torino e provincia, scatta l’allerta gialla

Un martedì grigio e gonfio di pioggia ha travolto Torino e gran parte della provincia, con temporali intensi fin dalle prime ore del mattino. La giornata del 20 maggio 2025 si è aperta sotto il segno del maltempo, tanto che l’Arpa Piemonte – l’Agenzia regionale per la protezione ambientale – ha emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico su quasi tutto il territorio. Escluse solo la Val Chiusella e una porzione della pianura al confine col Vercellese, la provincia ha dovuto fare i conti con precipitazioni abbondanti, allagamenti locali e disagi alla viabilità.

L’allerta è stata attivata proprio in previsione di fenomeni rapidi ma insidiosi, come ristagni d’acqua, tombini saltati, difficoltà negli spostamenti urbani e interruzioni temporanee della viabilità secondaria. Scene ormai note in una città che, a ogni rovescio improvviso, vede emergere la fragilità delle sue infrastrutture idriche e stradali. Anche questa volta, l’Arpa ha invitato i cittadini alla massima prudenza, sconsigliando gli spostamenti non necessari nelle ore centrali della giornata e raccomandando attenzione nei pressi di sottopassi, strade secondarie e zone agricole già sature.

Torino sotto la pioggia

Secondo i meteorologi, tuttavia, la tregua non si farà attendere. Le precipitazioni sono destinate a calare di intensità già nel corso del pomeriggio, per poi lasciare spazio a giornate decisamente più miti e soleggiate, con temperature in rialzo che faranno assaporare i primi tratti estivi della stagione. Un cambiamento improvviso, ma ormai tipico della primavera piemontese, che alterna instabilità violente a periodi di apparente calma.

In attesa del ritorno del sole, la Protezione Civile e l’Arpa continueranno a monitorare l’evoluzione del fronte meteo, pronte a intervenire in caso di ulteriori criticità. Nella giornata di mercoledì si attende un miglioramento marcato, che dovrebbe estendersi fino al weekend, regalando finalmente un clima favorevole per attività all’aperto, eventi locali e passeggiate nei parchi.

La pioggia, che oggi ha bagnato strade, piazze e colline, resta dunque un promemoria silenzioso della mutevolezza climatica, capace di sorprendere e destabilizzare. Ma è anche un invito a migliorare la gestione del territorio, a non sottovalutare mai le allerte e ad accogliere con equilibrio il tempo che cambia. Perché se è vero che il sole tornerà presto a splendere, è altrettanto vero che la pioggia, oggi, ha messo ancora una volta alla prova la resilienza della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori