Cerca

Attualità

Povertà e solidarietà: a San Mauro apre il nuovo Centro d’Ascolto

Aiuto a 120 famiglie: la Caritas inaugura i nuovi locali in via Rivodora

Povertà e solidarietà: a San Mauro apre il nuovo Centro d’Ascolto

È stata inaugurata sabato 17 maggio, alle ore 10.30, la nuova sede della San Vincenzo e del Centro d’Ascolto in via Rivodora n.7, a San Mauro Torinese. A tagliare simbolicamente il nastro, insieme ai volontari e alla cittadinanza, c’era la sindaca Giulia Guazzora, che ha ricordato come “l’idea sia nata in seno al Comune, ma ha preso forma grazie all’impegno corale di parrocchie e famiglie. Serve uno sforzo comune per fare del bene comune.”

La struttura, che occupa il piano rialzato della cosiddetta casa di don Nicolino, era in passato legata alla parrocchia di Sambuy. Dopo un periodo di utilizzo saltuario, oggi è stata completamente riqualificata: due stanze sono dedicate al deposito dei generi alimentari a lunga conservazione, un’altra a uso ufficio, e un salone accogliente accoglie chiunque cerchi ascolto. A impreziosire l’ambiente, un affresco realizzato molti anni fa da Orazio Geraci, che raffigura l’Ultima Cena con Gesù al centro, affiancato da Papa Giovanni Paolo II e don Nicolino. Tra i volti dell’opera, anche quello dello stesso Geraci.

L'inaugurazione

Durante la cerimonia, don Stefano ha voluto fare una riflessione sul senso della povertà: “Non possiamo dire che San Mauro sia povera. Io e don Luca abbiamo conosciuto la vera miseria vivendo alla Barriera di Milano.” Eppure anche qui l’aiuto è necessario. Attraverso l’8 per mille della Chiesa Cattolica, la Quaresima di Fraternità, la Giornata Missionaria e le offerte raccolte durante la questua al cimitero, sono stati raccolti 20.000 euro. “Una cifra importante”, ha detto don Stefano, “che però non basta: non è sufficiente dare soldi, bisogna guardare in faccia i poveri, come ci invita a fare Papa Francesco.”

A benedire ufficialmente i locali è stato don Luca, che ha sottolineato quanto la spiritualità sappia toccare anche chi non crede. La nuova sede sarà un punto di riferimento per almeno 120 famiglie supportate dalla Caritas.

A nome del CISA, la presidente Daniela Calderone ha elogiato la collaborazione con la San Vincenzo e il lavoro portato avanti dal tavolo sociale di San Mauro: “Dobbiamo fare rete, solo così il sociale funziona davvero.”

A chiudere l’evento, un rinfresco che ha unito idealmente istituzioni, volontari e cittadini in un clima di solidarietà e speranza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori