AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Maggio 2025 - 22:41
L'erba del vicino è sempre più verde. Ma anche l'erba del parco dietro casa. A San Mauro Torinese, nonostante le parole dell'assessora all'ambiente Daisy Miatton, secondo cui «non c'è stata alcuna lamentela» sui tagli effettuati (e non effettuati, soprattutto) dalla nuova ditta incaricata, sono diversi i cittadini che sono tornati a evidenziare il problema online, mentre in alcuni parchi cittadini imperversano erbacce e «uno stato di abbandono», come afferma un residente.
Se da un lato è vero che le segnalazioni sono state fatte sul gruppo Facebook della città, un canale non ufficiale di confronto tra sanmauresi, è anche vero che si tratta di una piazza digitale molto frequentata da consiglieri comunali e assessori. È proprio grazie a questo strumento che, in passato, alcuni membri dell'amministrazione comunale hanno cercato di affrontare i problemi segnalati dai cittadini, come nel caso dei cestini rotti in zona Sant'Anna fatti sostituire dall'assessore all'ecologia Matteo Fogli.
Daisy Miatton
Segnalazioni che, complice la burocrazia che spesso scoraggia i cittadini dall'aprire segnalazioni (più di una volta rimaste inascoltate), sono state fatte online in modo informale, con il Comune che ha provato a prendere "la palla al balzo" negli scorsi mesi. La sensibilità rispetto a quanto segnalato dai cittadini sui social dipende però dai singoli membri della Giunta.
Come si muoverà questa volta il Comune? Ascolterà i cittadini sollecitando i tagli alla ditta, oppure farà finta di niente dicendo che «nessuno si è lamentato»? Quello che è certo è che San Mauro eredita la malagestione da parte della ditta precedente incaricata degli sfalci, il cui contratto è stato però chiuso tre mesi fa per inadempienze agli obblighi contrattuali. Per farla breve: l'erba non veniva tagliata, ma ciò non giustifica la situazione di incuria di alcune aree.
Lo stesso copione si ripete ora in alcune aree della città, mentre la nuova ditta si sta facendo (o almeno dovrebbe farsi) carico anche dei mancati tagli precedenti. L'auspicio dei cittadini è che Palazzo Civico monitori con maggior attenzione la situazione e che gli sfalci vengano fatti. Si tratta di una questione di sicurezza, viste le specie invasive che si possono annidare tra l'erba alta, e di fruibilità dei parchi cittadini, al centro dell'attenzione anche grazie all'ultimo incontro sulla gestione del verde tenutosi in municipio lo scorso 18 marzo.
Una foto condivisa dai cittadini
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.