AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Maggio 2025 - 15:51
Argotec decolla ancora: +50% di fatturato e 40 satelliti pronti al lancio (foto di repertorio)
Una traiettoria che continua a puntare dritta verso l’alto. Argotec, la tech company aerospaziale con sede a San Mauro Torinese, conferma per il terzo anno consecutivo una crescita record a doppia cifra, chiudendo il bilancio 2024 con un fatturato di 35,4 milioni di euro, in aumento del +54% rispetto al 2023, e un EBITDA positivo di 2,1 milioni. Ma non è solo questione di numeri: ciò che rende questo risultato straordinario è il fatto che oltre il 30% del fatturato – circa 11 milioni di euro – è stato reinvestito in ricerca, personale e produzione, segno di una visione solida e a lungo termine.
Fondata nel 2008 da David Avino, Argotec incarna oggi il modello vincente di impresa tecnologica integrata, che sviluppa soluzioni avanzate per lo spazio con produzione tutta italiana e gestita interamente in-house: dall’ideazione al design, dalla realizzazione ai test, fino alla comunicazione con i satelliti in orbita, gestita direttamente dallo SpacePark, il moderno quartier generale inaugurato nell’autunno scorso e recentemente visitato anche dalla premier Giorgia Meloni.
L’obiettivo per il 2025 è ambizioso ma realistico: raddoppiare il fatturato e superare i 60 milioni di euro, rafforzando contemporaneamente la filiale americana di Melbourne, in Florida, e proseguendo nella strategia di espansione industriale e tecnologica. La tabella di marcia è chiara: portare in orbita fino a 40 satelliti entro il 2026, a partire da un nuovo lancio previsto a giugno con 8 microsatelliti.
Il cuore del successo di Argotec resta la ricerca continua: progetti R&D avanzati, strumentazioni all’avanguardia, e una cultura aziendale che valorizza i giovani talenti, molti dei quali rientrati dall’estero per contribuire a una realtà italiana competitiva nel mondo. Non a caso, l’azienda collabora con ESA, ASI, la Difesa italiana e numerosi partner globali, e sta valutando l’ingresso di nuovi investitori per sostenere l’ulteriore crescita, anche a livello internazionale.
"L'ottima performance del 2024 conferma la forza della nostra visione – spiega il CEO David Avino – Siamo pronti ad affrontare le sfide del futuro con know-how interamente italiano, e con l’obiettivo di contribuire a livello globale nei settori tecnologico, ambientale e climatico."
Oggi Argotec può costruire fino a 50 satelliti all’anno, gestisce in autonomia tutte le fasi produttive e monitora strumenti cruciali come HEO, il primo satellite della costellazione IRIDE, il programma italiano di osservazione della Terra promosso dal Governo e coordinato dall’ESA con il supporto dell’ASI. Un modello che dimostra come fare impresa spaziale in Italia si può, e si può fare bene.
Argotec, la tech company aerospaziale con sede a San Mauro Torinese, conferma per il terzo anno consecutivo una crescita record a doppia cifra, chiudendo il bilancio 2024 con un fatturato di 35,4 milioni di euro, in aumento del +54% rispetto al 2023, e un EBITDA positivo di 2,1 milioni
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.