AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Maggio 2025 - 10:05
Volley unificato, il D’Oria si prende la rivincita: stavolta vince (e sorride)
Mercoledì 9 aprile, la palestra dell’IIS D’Oria ha fatto da cornice a un evento speciale: un triangolare di volley unificato, che ha coinvolto le rappresentative dell’IIS D’Oria, dell’Albert di Lanzo e del Dalmasso di Pianezza. Una festa dello sport che ha avuto come protagonisti studenti e studentesse uniti da una passione comune e dal desiderio di vivere una giornata all’insegna della collaborazione, dell’inclusione e del sano agonismo.
A causa di un imprevisto, l’atteso coinvolgimento del Fermi – Galilei non si è concretizzato: la scuola ha dovuto rinunciare alla partecipazione il giorno prima della manifestazione, trasformando quello che doveva essere un quadrangolare in un combattuto triangolare. Ma la defezione non ha certo intaccato l’entusiasmo né il significato più profondo dell’iniziativa.
Sin dal primo scambio, il clima è stato quello di una vera e propria festa dello sport. Le squadre si sono affrontate con impegno e spirito di squadra, ma anche con il sorriso sulle labbra e il rispetto reciproco. In campo, il volley unificato ha mostrato ancora una volta la sua forza: quella di abbattere barriere, valorizzare le diversità e promuovere la partecipazione attiva di tutti, senza distinzioni.
Alla fine, sono stati proprio i padroni di casa del D’Oria ad aggiudicarsi la vittoria, e la gioia dei ragazzi e delle ragazze è stata contagiosa. Dopo mesi in cui, nei tornei scolastici di calcio a 5 e di basket, avevano collezionato delusioni e sconfitte, il successo nel volley è stato un riscatto morale e sportivo. Un momento che ha restituito entusiasmo e fiducia, regalando alla squadra e all’intero istituto un meritato momento di soddisfazione.
Ma al di là del risultato, ciò che resterà indelebile è lo spirito della giornata: un’esperienza autenticamente formativa, che ha messo in evidenza quanto lo sport possa essere strumento di coesione, crescita e inclusione.
Soddisfatti anche gli insegnanti, che hanno sostenuto con convinzione l’iniziativa e già pensano al futuro: l’obiettivo è quello di riproporre la manifestazione anche nel prossimo anno scolastico, con l’auspicio di coinvolgere un numero ancora maggiore di scuole e far crescere una rete sempre più ampia di eventi sportivi scolastici capaci di unire e motivare.
Insomma, il triangolare del 9 aprile è stato molto più di un torneo: è stato un piccolo grande esempio di scuola viva, aperta e accogliente, in cui lo sport diventa linguaggio comune, palestra di vita e occasione di felicità condivisa.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.