AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Aprile 2025 - 12:42
Addio ghiaia e ginocchia sbucciate: a Rivarolo parte la trasformazione dello Spazio Elementare
C’è un angolo di Rivarolo Canavese pronto a cambiare volto. Il parco giochi dello Spazio Elementare, luogo amatissimo dai bambini e dalle famiglie, ha chiuso temporaneamente i battenti dal 22 aprile per dare spazio a un intervento tanto atteso quanto necessario: un vero restyling strutturale, che metterà definitivamente fine ai giochi su ghiaia e inaugurerà una nuova stagione di sicurezza, inclusione e qualità urbana.
Chi ha frequentato quell’area conosce bene il problema: ghiaia scivolosa, ginocchia sbucciate, giochi belli ma incorniciati da un terreno poco adatto ai più piccoli. Ora, tutto questo sarà sostituito da una pavimentazione in cemento rivestita con gomma colata, soluzione scelta per ammortizzare urti e cadute, garantendo così un gioco più sereno per bambini e genitori. Un passo avanti non solo in termini di estetica, ma soprattutto di sicurezza e accessibilità.
I giochi esistenti verranno reinstallati con cura, e arriverà anche una nuova altalena a due posti, con un seggiolino inclusivo: un gesto concreto per promuovere l’uguaglianza e l’integrazione anche nei momenti di svago. “Lo sappiamo, il parco mancherà a tutti per qualche settimana”, scrive l'Assessora Cuffia, “ma calcestruzzo e gomma hanno bisogno del loro tempo per fare bene il proprio lavoro”.
Una chiusura provvisoria, quindi, ma con un orizzonte pieno di promesse. Il messaggio rivolto alla cittadinanza è chiaro: “Grazie per la pazienza, vi aspettiamo presto con i vostri bimbi per giocare in un parco tutto nuovo”. Un intervento che, pur con risorse contenute, dimostra come anche i piccoli progetti possano avere un grande impatto sulla qualità della vita di una comunità.
Rivarolo cambia, e parte proprio da qui: dal gioco, dalla sicurezza, dalla felicità dei più piccoli. Perché un paese che cura i suoi spazi per l’infanzia è un paese che guarda avanti. E che lo fa con il sorriso di chi sa che una caduta in meno può valere molto più di un cantiere in più.
ùEdicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.