Cerca

Attualità

Maltempo: è emergenza acqua sulla collina di Chivasso

In collina l’inferno non è ancora finito: dopo giorni passati a spalare e scavare, adesso i Comuni di San Sebastiano da Po, Casalborgone, Castagneto Po, Cavagnolo e Brusasco devono fare i conti con una nuova emergenza: quella idrica

Maltempo: è emergenza acqua sulla collina di Chivasso

Maltempo: è emergenza acqua sulla collina di Chivasso

Case ancora sommerse dal fango. Quartieri isolati. Strade trasformate in trincee di detriti. E adesso anche i rubinetti a secco. In collina l’inferno non è ancora finito: dopo giorni passati a spalare e scavare, adesso i Comuni di San Sebastiano da Po, Casalborgone, Castagneto Po, Cavagnolo e Brusasco devono fare i conti con una nuova emergenza: quella idrica. In molte frazioni e case sparse non esce più una goccia d’acqua dai rubinetti. E nessuno sa quando tornerà.

A Lauriano e Monteu da Po si continua a lottare contro il fango. Scantinati da svuotare, garage invasi da melma e detriti. A Monteu, la sindaca Elisa Ghion è in prima linea, coordinando i volontari arrivati da altri comuni. L’appello è uno solo: “Continuate ad aiutarci, non lasciateci soli”. A Cavagnolo, la Protezione Civile è operativa al Palazzetto dello Sport, trasformato in centro di accoglienza per gli sfollati.

Fango in centro a Monteu da Po

Le ultime notizie arrivano da Casalborgone, dove nella notte fra venerdì e sabato si era registrata una ripresa dell’acqua potabile. Illusione durata poche ore: la nuova interruzione è arrivata all’alba. L’amministrazione ha confermato la crisi con una nota: “L’emergenza acqua continua. Alle 12 arriverà una cisterna più grande in piazza Bruna, davanti al Municipio. Chi è isolato ci contatti subito”. Intanto si invitano tutti a un uso parsimonioso dell’acqua. Le frane continuano a far paura: sotto osservazione i versanti più fragili, in attesa delle nuove piogge previste.

Disagi pesanti anche a San Sebastiano da Po, dove interi nuclei familiari nelle borgate sono senza fornitura. A Castagneto Po si segnalano problematiche analoghe, mentre da stamattina anche Cavagnolo e Brusasco si aggiungono alla lista nera dei paesi senz’acqua: “L’Acquedotto del Monferrato ha comunicato l’interruzione del servizio per permettere la riparazione urgente di una condotta danneggiata da una frana. Il ripristino è previsto entro il tardo pomeriggio”, fanno sapere i Comuni.

L’emergenza, insomma, non è finita. E se la pioggia torna a cadere, la collina rischia un’altra mazzata. Intanto la gente resiste. Spala, si aiuta, si organizza. Ma il conto, come sempre, lo pagano i soliti: chi vive lontano dai centri, nelle case sparse, e oggi è isolato. Anche dall’acqua.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori