AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume & Società
01 Aprile 2025 - 14:50
Frame del video pubblicato sui social da Simona Ventura e che sta diventando virale
Sessant’anni? Ma quando mai! Simona Ventura ha deciso di spegnere le candeline con una risata – e un video diventato virale che ha conquistato il web. E sì, anche il cuore dei suoi fan.
Martedì 1° aprile (e no, non è uno scherzo!) Simona Ventura ha festeggiato i suoi 60 anni con uno spirito da ventenne e un post che suona come un manifesto di vita: “60 anni… e non sentirli per niente al di là degli scherzi e della vita che ti porta dossi e ostacoli, non potrei stare meglio. Crederci sempre e arrendersi mai! Happy birthday to me ❤️❤️”. E giù pioggia di auguri, cuori, brindisi virtuali e valanghe di affetto.
Visualizza questo post su Instagram
Tra i primi a dichiararsi – e con tanto di romanticismo – il marito Giovanni Terzi, che le ha scritto: “Sei la mia felicità. Ti amo oggi più di ieri, vita mia ❤️”. E se il buongiorno si vede dal post, la giornata della “Super Simo” è stata davvero speciale.
Il team di Che Tempo Che Fa, dove oggi è presenza fissa, le ha reso omaggio con un festoso: “Oggi grande festa alla corte di Che Tempo Che Fa per il compleanno di Super @simonaventura, che compie 60 anni ”.
Non sono mancate le amiche vip: Marcella Bella l’ha definita “FORTE, TOSTA E INDIPENDENTE”, mentre Sabrina Salerno ha brindato con un semplice ma affettuoso “Auguri Simona!!! ❤️”. E poi tantissimi altri, in un effetto domino di messaggi che hanno invaso i social.
Ma il vero colpo da maestro? Il video comico postato dalla stessa Ventura: si comincia con lei che, svegliata dal marito, vede il numero “60” e fugge come se avesse visto un fantasma. Durante la giornata viene tempestata di chiamate che le propongono offerte riservate agli over 60: treni, supermercati, promozioni da pensionata. Fino al gran finale, con Simona che si arrende… ma solo alla torta! Sorride, soffia sulle candeline e sfoggia una maglietta che urla: “Provarci sempre, arrendersi mai”. Chapeau.
Nata a Bentivoglio (Bologna) il 1° aprile 1965, ma cresciuta a Chivasso, Ventura è un pezzo di storia della TV italiana: da concorrente dei quiz anni ’80 a giornalista sportiva a TMC, da regina di Mai dire Gol e Festivalbar a volto storico di Quelli che il calcio e L’isola dei famosi. Passata anche per Sanremo e X Factor, oggi è al timone di Citofonare Rai 2 con Paola Perego, oltre a brillare nel cast di Che Tempo Che Fa sul Nove.
Due figli con l’ex marito Stefano Bettarini, una figlia adottiva, e il matrimonio – lo scorso luglio a Rimini – con Giovanni Terzi, conosciuto nel 2019. Una vita piena, movimentata, vissuta sempre al massimo.
E ora, anche a 60 anni, Simona Ventura dimostra che l’età è davvero solo un numero. E lei, quel numero, lo prende a calci. Ma con i tacchi.
Commenti all'articolo
Franco Rol
01 Aprile 2025 - 15:23
4) Per non parlare del fatto che tra i testimoni ci sono anche ben 5 esperti di illusionismo, nessuno dei quali pensa che Rol fosse un loro collega. Silvan invece, che non lo ha conosciuto, fa mere speculazioni, dallo scrrivente peraltro già smontante, come anche quelle del giornalista Piero Angela.
Franco Rol
01 Aprile 2025 - 15:21
2) Infatti tra gli «ammiratori» si contano decine di «personalità autorevoli» (si pensi per esempio a Fellini o Zeffirelli, per citarne solo due, mondialmente conosciuti), e sono tutti testimoni anche continuativi, mentre gli scettici sono quattro gatti e raramente si tratta di testimoni.
Mostra più commenti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.