Cerca

Salute

La vitamina D: il segreto per un'estate in salute, da scoprire in primavera

Scopri perché la vitamina D è essenziale per ossa, sistema immunitario e benessere generale, e come integrarla

La vitamina D

La vitamina D: il segreto per un'estate in salute, da scoprire in primavera

Con il ritorno della luce e delle giornate all’aperto, la primavera porta con sé un’energia nuova. Ma anche un bisogno che spesso ignoriamo: quello di vitamina D. Dopo mesi di cieli grigi e ore passate al chiuso tra case e uffici, il nostro corpo chiede sole. E con esso, un riequilibrio.

La vitamina D è molto più di un integratore da banco. È un ormone naturale che il nostro organismo produce quando la pelle viene esposta ai raggi UVB. Serve per fissare calcio e fosforo nelle ossa, rafforzare il sistema immunitario, proteggere muscoli e articolazioni. Nei bambini, una sua carenza può provocare rachitismo; negli adulti, osteoporosi, fragilità ossea, affaticamento, dolori muscolari. Eppure, i dati lo confermano: una buona parte della popolazione italiana è carente, soprattutto all’uscita dell’inverno.

Ma la buona notizia è che possiamo intervenire. Il primo passo è semplice: un esame del sangue, rapido e non invasivo, per valutare i propri livelli. Se sono troppo bassi, il medico può prescrivere integratori mirati, da assumere preferibilmente al mattino e a stomaco vuoto, per facilitarne l’assorbimento. Ma non basta la pillola. Serve uno stile di vita consapevole.

L'importanza della vitamina D

A partire dalla tavola. I pesci grassi come salmone, sgombro e tonno sono tra le fonti più ricche di vitamina D. A seguire: uova, burro, latticini interi, funghi, bevande vegetali fortificate, latte vaccino, carne rossa, frutta secca (soprattutto noci e mandorle). Un’alimentazione varia, che unisca nutrienti e gusto, può fare davvero la differenza.

Ma c’è di più. La vitamina D non lavora da sola. Per essere davvero efficace, ha bisogno del supporto di vitamina K, magnesio e zinco. Il nostro organismo funziona per sinergie, e la primavera è il momento ideale per ripartire con un approccio integrato, equilibrato e preventivo.

Insomma, la primavera non è solo una stagione. È un’opportunità. Per uscire, esporsi gradualmente al sole, fare movimento, respirare aria nuova. E per ascoltare il proprio corpo, che ci parla sottovoce, ma con chiarezza. Fare il pieno di vitamina D oggi significa sentirsi meglio domani. Non solo nel fisico, ma anche nell’umore. Perché il sole non scalda solo la pelle. Nutre, letteralmente, la nostra salute.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori