AGGIORNAMENTI
Cerca
EVENTO
11 Aprile 2025 - 19:47
Sagra dell’olivo e dell’olio
Dettagli evento
Data di inizio 13.04.2025 - 10:00
Data di fine 13.04.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Settimo Vittone, terra simbolo dell’olivicoltura canavesana, si prepara a celebrare la 23ª edizione della tradizionale Sagra dell’olivo e dell’olio extra vergine della riviera settimese, in occasione della Domenica delle Palme, domenica 13 aprile 2025. Un appuntamento che da oltre vent’anni valorizza la produzione locale, sempre più apprezzata e ormai punto di riferimento per qualità e identità territoriale.
La manifestazione sarà anche occasione per raccontare un traguardo storico per il paesaggio agricolo locale: l’inserimento dei paesaggi terrazzati viticoli e agricoli del Mombarone, di cui Settimo Vittone è parte, nel Registro nazionale dei paesaggi rurali storici, il primo in Piemonte a ricevere questo prestigioso riconoscimento. L’importanza di questo risultato sarà al centro della conferenza di sabato 12 aprile, in programma alle 15 nella sala consiliare del municipio, con la partecipazione dei sindaci dei Comuni coinvolti e degli esperti che hanno contribuito al dossier di candidatura. Il focus sarà rivolto alla produzione olivicola locale e ai metodi di valorizzazione possibili, in un confronto aperto tra operatori e istituzioni.
Sagra dell’olivo e dell’olio
Domenica 13 aprile, la Sagra dell’olivo entrerà nel vivo dalle 10 alle 18, animando il centro cittadino con un ricco mercatino di prodotti artigianali, spazi di degustazione dell’olio locale e dei suoi derivati, oltre all’esposizione e vendita di piante di ulivo. La giornata sarà arricchita da momenti di intrattenimento per bambini e proposte gastronomiche tipiche del territorio.
Alle 14.30 è in programma una passeggiata alla scoperta degli ulivi della collina settimese, con ritrovo presso lo stand del Circolo Molino Lingarda, promotore dell’evento insieme al Comune di Settimo Vittone. Un’occasione per immergersi nella storia agricola e nei profumi di una terra che, tra le vette del Canavese, custodisce tradizioni secolari e paesaggi unici.
Sagra dell’olivo e dell’olio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.