Cerca

EVENTO

Settimo Vittone celebra la Sagra dell’olivo e dell’olio: tra paesaggi storici e passeggiate tra gli ulivi

Il 13 aprile torna la festa dedicata all’olio extra vergine della riviera settimese, con una conferenza e tante attività tra sapori, natura e riconoscimenti prestigiosi

Sagra dell’olivo e dell’olio

Sagra dell’olivo e dell’olio

Dettagli evento

Settimo Vittone, terra simbolo dell’olivicoltura canavesana, si prepara a celebrare la 23ª edizione della tradizionale Sagra dell’olivo e dell’olio extra vergine della riviera settimese, in occasione della Domenica delle Palme, domenica 13 aprile 2025. Un appuntamento che da oltre vent’anni valorizza la produzione locale, sempre più apprezzata e ormai punto di riferimento per qualità e identità territoriale.

La manifestazione sarà anche occasione per raccontare un traguardo storico per il paesaggio agricolo locale: l’inserimento dei paesaggi terrazzati viticoli e agricoli del Mombarone, di cui Settimo Vittone è parte, nel Registro nazionale dei paesaggi rurali storici, il primo in Piemonte a ricevere questo prestigioso riconoscimento. L’importanza di questo risultato sarà al centro della conferenza di sabato 12 aprile, in programma alle 15 nella sala consiliare del municipio, con la partecipazione dei sindaci dei Comuni coinvolti e degli esperti che hanno contribuito al dossier di candidatura. Il focus sarà rivolto alla produzione olivicola locale e ai metodi di valorizzazione possibili, in un confronto aperto tra operatori e istituzioni.

Sagra dell’olivo e dell’olio

Domenica 13 aprile, la Sagra dell’olivo entrerà nel vivo dalle 10 alle 18, animando il centro cittadino con un ricco mercatino di prodotti artigianali, spazi di degustazione dell’olio locale e dei suoi derivati, oltre all’esposizione e vendita di piante di ulivo. La giornata sarà arricchita da momenti di intrattenimento per bambini e proposte gastronomiche tipiche del territorio.

Alle 14.30 è in programma una passeggiata alla scoperta degli ulivi della collina settimese, con ritrovo presso lo stand del Circolo Molino Lingarda, promotore dell’evento insieme al Comune di Settimo Vittone. Un’occasione per immergersi nella storia agricola e nei profumi di una terra che, tra le vette del Canavese, custodisce tradizioni secolari e paesaggi unici.

Sagra dell’olivo e dell’olio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori