AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Aprile 2025 - 10:19
Rifiuti a San Francesco al Campo, la riserva della Vauda soffoca tra i sacchi neri
Commettere errori è umano, ma perseverare è diabolico. E quando si tratta dell’ennesimo scempio ambientale perpetrato tra i prati e i boschi del Canavese, la misura è colma. A San Francesco al Campo, il problema dell’abbandono indiscriminato di rifiuti torna a farsi urgente, grave, visibile. Troppo visibile.
Le ultime discariche a cielo aperto sono state mappate con precisione da un cittadino che ha segnalato la situazione con tanto di foto e geolocalizzazione. Il tutto inviato alla redazione per denunciare un comportamento incivile ormai sistemico. I luoghi? Via Vauda e via Lombardore, due arterie secondarie ma molto frequentate da chi ama camminare nei campi o si avvicina alla riserva naturale della Vauda, un’area che dovrebbe essere protetta e valorizzata, non devastata.
Sul terreno si accumulano sacchi neri colmi di rifiuti, plastica, cartacce, teli da cantiere, scarti di ogni genere. Ma qui non si tratta solo di indignazione social: il problema è fisico, reale, urgente. E ha un impatto diretto sull’ecosistema fragile della Vauda.
Problema rifiuti a San Francesco al Campo
Il danno ambientale è concreto e pericoloso. I rifiuti possono rilasciare sostanze nocive nel terreno, compromettere l’habitat di specie protette, contaminare le acque. Il tutto a pochi metri da una riserva che rappresenta uno degli ultimi baluardi naturalistici del territorio.
Serve una risposta immediata. Più controlli, più telecamere, sanzioni severe, ma anche educazione ambientale e senso civico. Perché non basta scandalizzarsi, serve agire: le autorità devono intervenire, i cittadini devono continuare a segnalare e vigilare. Ma soprattutto, serve una presa di coscienza collettiva. Ogni sacco gettato è un pezzo di natura che perdiamo. Ogni gesto d’incuria è un attacco alla comunità. E ogni volta che lo ignoriamo, diventiamo complici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.