AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
31 Marzo 2025 - 13:31
Premio InediTO 2025: annunciati i finalisti alla scuola Holden di Torino
Sabato 29 marzo, la Scuola Holden di Torino ha ospitato la designazione degli 81 finalisti della XXIV edizione del Premio InediTO - Colline di Torino, evento trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del premio, registrando un'ampia partecipazione online. Tra i presenti, lo scrittore torinese Enrico Pandiani, nuovo membro della giuria, e Valerio Vigliaturo, direttore del concorso, insieme ai membri del Comitato di Lettura: Rosanna Frattaruolo, Riccardo Levi (presidente), Clara Calavita, Davide Bertelè, Francesco Halupca e Benedetta Marchiori, che hanno lavorato intensamente nella selezione delle opere.
Il concorso, il cui bando si è chiuso il 31 gennaio, ha registrato 864 iscritti e 905 opere presentate, confermando un interesse costante verso l'iniziativa. Le sezioni più gettonate sono state la Narrativa-Romanzo con 247 iscrizioni (27%), seguita dalla Poesia con 203 iscrizioni (23%) e dalla Narrativa-Racconto con 192 iscrizioni (21%). Da notare anche la partecipazione internazionale, con autori provenienti da diversi paesi europei ed extraeuropei, a testimonianza della crescente rilevanza del premio oltre i confini nazionali.
La giuria, presieduta dalla scrittrice Margherita Oggero, è composta da figure di spicco del panorama culturale italiano, tra cui i poeti Umberto Fiori e Francesca Serragnoli, gli scrittori Enrico Pandiani, Eleonora C. Caruso, Graziano Gala, Elena G. Mirabelli, Daniele Barbieri e Sonia Caporossi, gli attori Ilaria Drago e Alessandro Averone, i registi Adriano Valerio e Irene Dorigotti, e i cantautori Peppe Voltarelli e Beatrice Antolini. A loro si aggiungono i vincitori della passata edizione, che avranno l'opportunità di confrontarsi con i membri della giuria, diventando a loro volta giudici.
L'atto finale del concorso si terrà a maggio, con la proclamazione dei vincitori presso l'Arena Piemonte del Salone del Libro di Torino, seguita dalla cerimonia di premiazione che prevede la consegna dei riconoscimenti e un reading dedicato alle opere premiate. Questo momento rappresenta non solo la celebrazione dei talenti emergenti, ma anche un'opportunità per i vincitori di entrare in contatto con il mondo dell'editoria e dello spettacolo, grazie al montepremi di 8.000 euro destinato alla pubblicazione, promozione e produzione delle opere vincitrici.
Il Premio InediTO - Colline di Torino, organizzato dall'associazione culturale Il Camaleonte di Chieri e diretto da Valerio Vigliaturo, si conferma dunque un'importante piattaforma per gli autori emergenti, offrendo loro visibilità e supporto nel percorso verso la pubblicazione e la diffusione delle loro opere. L'iniziativa continua a distinguersi per la capacità di intercettare e valorizzare nuove voci nel panorama letterario italiano, contribuendo significativamente alla promozione della cultura e della scrittura inedita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.