Cerca

Scuola

Cuorgnè celebra la creatività giovanile con la premiazione del concorso "Un Poster per la Pace"

Oltre 500 studenti coinvolti in un'iniziativa che promuove la pace attraverso l'arte

Il 29 marzo 2025, la Chiesa della Santissima Trinità di Cuorgnè ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso "Un Poster per la Pace", un evento che ha visto la partecipazione di oltre 500 studenti provenienti da 10 istituti scolastici del Canavese. L'iniziativa, coordinata dal responsabile di progetto Nando Perona, ha rappresentato un vero successo nel coinvolgere i giovani nella promozione dei valori di pace e comprensione internazionale attraverso l'espressione artistica.

Il concorso, sponsorizzato dai Lions Clubs International, offre ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 13 anni l'opportunità di esprimere la loro visione della pace mediante la creazione di poster. Ogni anno, migliaia di giovani artisti partecipano a livello globale, contribuendo a diffondere messaggi di armonia e solidarietà.

Durante la cerimonia, sono stati premiati gli studenti che si sono distinti per la qualità e l'originalità delle loro opere. Tra i vincitori, Greta Chiotto dell'Istituto Santissima Annunziata di Rivarolo Canavese ha ottenuto il primo premio nella sua scuola ed è stata classificata quarta a livello regionale. Altri studenti premiati includono Ludovica Giorza della Scuola Media Cresto di Castellamonte, Virginia Lucia Baratono della Scuola Media Olivetti di Agliè, e Jasmin Jovanovic dell'Istituto Comprensivo Pont Canavese – Scuola Media Martinetti. L'elenco completo dei premiati evidenzia l'ampia partecipazione e il talento diffuso tra i giovani del territorio.

Il tema del concorso per l'anno scolastico 2024-2025, "Pace senza limiti", ha stimolato gli studenti a riflettere profondamente sul significato della pace e su come essa possa essere rappresentata senza confini attraverso l'arte.

La premiazione ha visto la partecipazione di dirigenti scolastici, insegnanti, studenti e famiglie, sottolineando l'importanza della collaborazione tra scuola e comunità nel promuovere valori fondamentali come la pace e la solidarietà. L'entusiasmo e l'impegno dimostrati dai giovani artisti sono una testimonianza della loro sensibilità verso temi di rilevanza globale e della loro capacità di esprimere, attraverso l'arte, messaggi potenti e universali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori