AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
28 Marzo 2025 - 20:03
Addio a Lino Pomatto, l'Alpino dal cuore d'oro che ha servito Favria con dedizione
La comunità di Favria è in lutto per la scomparsa di Lino Pomatto, noto come "Lineto", venuto a mancare all'età di 78 anni. Figura di spicco tra gli Alpini, Lino incarnava i valori di solidarietà e servizio al prossimo, dedicando la sua vita al bene della collettività. Il suo impegno disinteressato e la disponibilità verso gli altri rimarranno un esempio indelebile per le future generazioni.
Lino lascia la moglie Rita, pilastro della Pro Loco di Favria, e i figli Ivano con Patrizia e Luciano con Sara. I funerali si terranno lunedì 31 marzo alle ore 9:00 presso la Chiesa di Favria, seguiti da un corteo a piedi verso il cimitero locale. Una veglia di preghiera è prevista per domenica 30 marzo alle 20:30 presso la sua abitazione in Borgata Sant'Antonio n. 54.
L'Associazione Nazionale Alpini (ANA), fondata nel 1919, è nota per il suo impegno nel tramandare le tradizioni alpine e promuovere attività di volontariato e protezione civile. Lino Pomatto rappresentava pienamente questi ideali, dedicandosi con passione alle iniziative locali e contribuendo al benessere della comunità di Favria.
La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma il suo esempio continuerà a ispirare chi lo ha conosciuto. La comunità si stringe attorno alla famiglia Pomatto, ricordando con affetto e gratitudine un uomo che ha fatto del bene il suo stile di vita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.