AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Marzo 2025 - 15:02
Muore in auto sotto casa, il corpo resta lì per ore (foto di repertorio)
Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita all’interno della propria auto, parcheggiata nel cortile di casa a Candia Canavese, in provincia di Torino. Il corpo è stato scoperto nel tardo pomeriggio, ma secondo il primo esame medico il decesso sarebbe avvenuto almeno il giorno precedente, verosimilmente per un arresto cardiocircolatorio.
L’uomo viveva solo da tempo in una villetta a pochi metri dal centro del paese. È stato un vicino di casa, insospettito dall’auto rimasta ferma per ore davanti al cancello dell’abitazione, a chiamare i soccorsi. I carabinieri della stazione di Caluso, giunti sul posto, hanno escluso segni di violenza sul corpo o nell’ambiente circostante.
La vittima, pensionato, conduceva una vita appartata e non risultano parenti stretti in zona. Secondo quanto ricostruito dai militari, non aveva contatti quotidiani con nessuno e il ritrovamento è stato possibile solo grazie alla segnalazione del vicino.
La procura di Ivrea ha disposto l’autopsia per chiarire con esattezza le cause della morte e ricostruire la dinamica delle ultime ore. Nessun elemento al momento farebbe ipotizzare il coinvolgimento di terzi. L’ipotesi prevalente resta quella di un malore improvviso avvenuto mentre l’uomo si trovava in macchina.
Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita all’interno della propria auto, parcheggiata nel cortile di casa a Candia Canavese, in provincia di Torino
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.