Cerca

Lutto

Addio a Rosina Zandano, pioniera dell'inclusione: ha lasciato la sua preziosa impronta anche a Rivarolo Canavese

I cittadini di Rivarolo piangono la scomparsa della fondatrice di Anffas, Rosina Zandano, simbolo di inclusione e impegno sociale

Addio a Rosina Zandano

Addio a Rosina Zandano, pioniera dell'inclusione: una vita dedicata alla disabilità

La comunità di Rapallo e l'intero mondo del volontariato piangono la scomparsa della professoressa Rosina Zandano, figura storica e instancabile promotrice dei diritti delle persone con disabilità. Nata nel 1924 a Fontanetto Po (VC), Zandano ha dedicato la sua vita all'insegnamento e al volontariato, diventando un punto di riferimento nell'ambito dell'inclusione sociale.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università di Torino, ha insegnato lingua francese all'ITIS di Vercelli. Nel 1968, spinta dalla volontà di creare una società più inclusiva, ha iniziato il suo impegno con l'Anffas (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo), fondando la sezione di Vercelli. Successivamente, ha esteso la sua attività alla Comunità La Torre di Rivarolo Canavese e all'Anffas Villa Gimelli di Rapallo, di cui è stata presidente per quasi trent'anni.

Il suo impegno l'ha portata a ricoprire ruoli di rilievo a livello nazionale, diventando Presidente Onoraria dell'Anffas Nazionale. Nel 2015, il Comune di Rapallo le ha conferito la cittadinanza benemerita per il suo straordinario contributo nel sociale . Inoltre, è stata insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti sociali.

Oltre al suo lavoro associativo, Zandano ha condiviso la sua esperienza personale attraverso il libro autobiografico "Raccontami... in viaggio con te", presentato nel 2015 nella sala consiliare del Comune di Rapallo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori