Cerca

Attualità

Montanaro: un nuovo capitolo culturale prende vita. Di cosa si tratta?

Presentazione ufficiale il 2 aprile, un'opportunità per valorizzare il patrimonio culturale e turistico di Montanaro

Montanaro inaugura la nuova sezione culturale: un passo avanti per il turismo locale

Montanaro: un nuovo capitolo culturale prende vita

Montanaro si prepara a un'importante novità culturale: mercoledì 2 aprile, alle 21, presso la sede delle associazioni in via Bertini 1, verrà presentata ufficialmente la nuova sezione culturale della Pro Loco. Questa iniziativa, fortemente voluta dall'associazione turistica locale, nasce con l'obiettivo di promuovere e valorizzare le ricchezze culturali, turistiche e storiche del territorio montanarese. La gestione delle attività sarà affidata ai volontari culturali iscritti all'albo comunale, figure che, con passione e competenza, contribuiranno a mettere in luce le peculiarità di Montanaro.

La nuova sezione culturale esordirà in occasione della prossima Fiera del Canastrel, evento di grande rilevanza per la comunità locale. Il Canestrel, dolce tipico di Montanaro, è una cialda di pastafrolla sottile e friabile, prodotta sin dal 1800 in occasione dei matrimoni. Dal 1991, l'ultimo fine settimana di maggio è dedicato a questa sagra, che celebra il prodotto locale attraverso degustazioni, musica e intrattenimento per tutte le età. Dal 2005, il Canestrello di Montanaro fa parte del "Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino", insieme a quelli di Borgofranco d’Ivrea, Tonengo di Mazzè, Rondissone, Vaie e Venaria. 

La Pro Loco di Montanaro, con sede in via Bertini 1, è un'associazione attiva nella promozione e tutela delle risorse turistiche locali. Oltre alla Sagra del Canastrel, organizza eventi come "Le Vie del Gusto", che si tiene il primo sabato di ottobre, e la "Fiera di Santa Cecilia", prevista per il penultimo sabato di novembre. La creazione della sezione culturale rappresenta un ulteriore passo verso la valorizzazione del patrimonio locale, coinvolgendo la comunità in attività che spaziano dalla riscoperta delle tradizioni alla promozione di nuove iniziative culturali.

L'invito è rivolto a tutti coloro che desiderano contribuire attivamente alla crescita culturale e turistica di Montanaro. Partecipando alle attività proposte, sarà possibile approfondire la conoscenza delle tradizioni locali e collaborare alla realizzazione di eventi che esaltano l'identità del territorio. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli eventi, è possibile seguire la pagina Facebook della Pro Loco di Montanaro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori