AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Marzo 2025 - 11:02
Corre in tangenziale a Torino: il video diventa virale, ma il gesto è pericoloso e vietato
Corre a passo svelto, lo sguardo rivolto verso le montagne all’orizzonte, come fosse immerso in una tranquilla corsa mattutina. Ma la scena non si svolge in un parco, né su una pista ciclabile: l’uomo ripreso nei giorni scorsi si muove a piedi lungo la tangenziale Sud di Torino, in direzione nord, precisamente all’altezza del chilometro 7,9. Un luogo dove i pedoni non dovrebbero mai trovarsi. Un automobilista, sorpreso dalla scena, ha ripreso tutto con lo smartphone e ha pubblicato il video sui social, rendendolo virale in poche ore.
Un episodio che ha suscitato curiosità, ironia e indignazione, ma che pone anche un serio problema di sicurezza stradale. Correre in tangenziale non è solo una violazione del codice della strada, è un comportamento estremamente pericoloso, sia per chi lo compie sia per chi guida. Le tangenziali sono progettate per il traffico veloce, con veicoli che viaggiano a ritmi sostenuti, e la presenza improvvisa di un pedone può provocare manovre brusche, incidenti e, nel peggiore dei casi, tragedie. I motivi che hanno spinto l’uomo a compiere questo gesto restano ignoti, ma l’episodio è l’ennesima dimostrazione di quanto sia necessario rafforzare la consapevolezza dei rischi legati alla circolazione stradale.
Il video, condiviso migliaia di volte, ha diviso l’opinione pubblica: c’è chi ha commentato con leggerezza, trovando la scena quasi surreale, e chi ha condannato con fermezza l’irresponsabilità del gesto. Ancora una volta, il potere dei social media trasforma un fatto locale in un caso nazionale, ma non sempre con il giusto livello di attenzione e analisi. Questo episodio, per quanto anomalo, riporta al centro un tema cruciale: la sicurezza su strade e tangenziali non può essere data per scontata.
Le autorità sono chiamate a vigilare con maggiore attenzione, ma anche i cittadini devono assumersi la responsabilità delle proprie azioni. Correre in tangenziale non è solo una leggerezza, è un pericolo reale, ed episodi simili dovrebbero servire come monito collettivo. La viralità di un contenuto non deve oscurare il messaggio che porta con sé: il rispetto delle regole è ciò che permette a tutti di viaggiare in sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.