AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Marzo 2025 - 18:49
Scontro tra tir e auto: traffico in tilt (foto di repertorio)
Nel tardo pomeriggio di martedì 18 marzo 2025, un grave incidente ha paralizzato la tangenziale nord, in direzione sud Savona-Piacenza, all'altezza dello svincolo di corso Regina Margherita, nel territorio comunale di Collegno, frazione Savonera. Un tir e un'auto si sono scontrati violentemente, causando gravi conseguenze per il traffico e per il conducente dell’auto, rimasto intrappolato nell’abitacolo.
L’impatto è avvenuto in un momento critico della giornata, quando il traffico era particolarmente intenso. La vettura coinvolta si è girata su sé stessa, terminando la corsa contro lo spartitraffico centrale in una scena descritta dai testimoni come drammatica. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, i sanitari del 118, la polizia stradale di Torino-Settimo e gli ausiliari ITP, con l’obiettivo di liberare il conducente dell’auto dalle lamiere e garantire la sicurezza dell’area.
Le operazioni di soccorso sono state complesse: i vigili del fuoco hanno lavorato con estrema rapidità per tagliare le lamiere e permettere ai sanitari di prestare le prime cure al ferito. Nel frattempo, la polizia stradale ha regolato il traffico, tentando di ridurre al minimo i disagi. Tuttavia, l’incidente ha causato lunghe code, con centinaia di automobilisti bloccati per ore. Gli ausiliari ITP hanno lavorato per decongestionare la circolazione, cercando percorsi alternativi per alleviare il traffico.
L’impatto sulla viabilità è stato significativo. Le corsie sono rimaste parzialmente chiuse per consentire le operazioni di rimozione dei veicoli coinvolti e la messa in sicurezza dell’area. Gli automobilisti sono stati invitati a seguire percorsi alternativi, mentre le autorità hanno operato senza sosta per ripristinare la normalità nel minor tempo possibile.
Questo grave incidente solleva ancora una volta la questione della sicurezza stradale, in particolare nei tratti ad alta percorrenza come la tangenziale nord. Le autorità ribadiscono la necessità di mantenere alta l’attenzione alla guida, rispettare i limiti di velocità e adottare comportamenti prudenti, per evitare che simili episodi si ripetano.
Le operazioni di soccorso sono state complesse: i vigili del fuoco hanno lavorato con estrema rapidità per tagliare le lamiere e permettere ai sanitari di prestare le prime cure al ferito
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.