Cerca

Cronaca

Scontro tra due auto in corso Ferraris, una donna ferita e traffico bloccato per ore

Torino, lunedì 24 marzo: un incidente tra due auto riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale in uno dei punti più critici della viabilità cittadina

Scontro tra due auto

Scontro tra due auto in corso Ferraris, una donna ferita e traffico bloccato per ore (foto archivio)

Nella mattinata di lunedì 24 marzo, a Torino si è verificato un incidente tra due auto, che ha paralizzato per ore il traffico all’incrocio tra corso Ferraris e via Pastrengo, una zona tra le più congestionate del capoluogo piemontese. Lo scontro, avvenuto intorno alle 8.30, ha coinvolto una Seat Leon e una Skoda Yeti. Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento, ma a farne le spese è stata una donna che viaggiava a bordo di uno dei due veicoli: ferita in modo non grave, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale Mauriziano. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma l’incidente ha sollevato nuove perplessità su una viabilità cittadina sempre più sotto pressione.

Il tratto interessato, noto per l’alto volume di traffico e per la complessità della rete di incroci, si è rapidamente trasformato in un imbuto: code chilometriche, rallentamenti e automobilisti bloccati per gran parte della mattinata. Sul posto sono intervenute in forze le pattuglie della polizia locale, impegnate nei rilievi e nella gestione del traffico, mentre i vigili del fuoco hanno collaborato per la messa in sicurezza dell’area e la rimozione dei mezzi coinvolti.

L’episodio è solo l’ultimo di una lunga serie che interessa gli snodi urbani di Torino, spesso teatro di incidenti dovuti a distrazione, mancata precedenza o velocità eccessiva. La presenza di semafori e segnaletica non basta a garantire la sicurezza, se non accompagnata da un comportamento responsabile alla guida.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori