AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
22 Marzo 2025 - 14:45
Caluso vive in questi giorni un momento di profonda commozione. La scomparsa a pochi giorni di distanza di Enzo De Matteis, 89 anni, e Rina Bergandi, 86, ha toccato il cuore di un’intera comunità che li ha amati e stimati per tutta la vita. La loro non è solo una triste notizia, ma una vera e propria storia d’amore, di dedizione e di presenza silenziosa ma fondamentale per il paese. Uniti per oltre cinquant’anni, Enzo e Rina hanno vissuto fianco a fianco affrontando insieme le sfide più dure, come la perdita della loro figlia Laura, scomparsa prematuramente a 45 anni per una malattia.
In quel dolore indicibile, hanno trovato nella loro unione la forza per continuare, senza mai smettere di essere una presenza luminosa e gentile per chi li incontrava ogni giorno. La loro profumeria in via Bettoia, punto di riferimento storico per Caluso, era più di un semplice negozio: era un luogo di accoglienza, di confidenze, di sorrisi. Con la loro gentilezza, professionalità e umanità, Enzo e Rina avevano trasformato la loro attività in un angolo di familiarità, uno spazio dove i clienti non erano mai solo clienti, ma persone da ascoltare e con cui condividere un momento.
La profumeria “Rina” ha rappresentato per anni un simbolo di prossimità e calore umano, qualità sempre più rare nel mondo del commercio moderno. Il loro lavoro e il loro impegno non sono passati inosservati: nel 2021, il Comune di Caluso ha voluto rendergli omaggio con una targa, un riconoscimento carico di affetto e gratitudine, a cui si sono aggiunti quelli della Camera di Commercio di Torino e della Pro Loco, che hanno sottolineato quanto importante fosse stato il loro contributo per la vita cittadina.
La morte di Rina, lo scorso 13 marzo, ha scosso la comunità, ma la notizia della scomparsa di Enzo, oggi 21 marzo, ha portato un senso di struggente poesia: due persone inseparabili anche nel congedo finale. I funerali di Enzo si svolgeranno alle 15.00 nella chiesa parrocchiale di Caluso, dove la comunità si ritroverà ancora una volta, non solo per dire addio, ma per celebrare la forza di un amore che ha attraversato il tempo e la sofferenza, lasciando un segno profondo nella memoria collettiva.
In un’epoca in cui tutto sembra correre veloce e le relazioni appaiono spesso fragili, la storia di Enzo e Rina ci riporta all’essenza più autentica del vivere insieme: una vita fatta di piccoli gesti quotidiani, di ascolto, di cura reciproca, di fedeltà anche nelle prove più dure. È una testimonianza silenziosa ma potente di quanto l’amore vero possa sopravvivere al tempo e persino alla morte, restando vivo nei ricordi e nell’esempio lasciato a chi resta. Caluso oggi piange, ma lo fa con la consapevolezza di aver avuto il privilegio di condividere un pezzo di strada con due anime gentili, che hanno saputo fare della loro vita una storia esemplare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.