Cerca

Attualità

Rivarolo, scontro sugli orari del Comune: l'Open Day dell'Anagrafe riaccende la polemica

L'ex sindaco critica le aperture ridotte post-Covid, il sindaco difende l'impegno degli uffici comunali

Rivarolo: polemica sugli orari del Comune tra Bertot e Zucco Chinà

Rivarolo, scontro sugli orari del Comune: l'Open Day dell'Anagrafe riaccende la polemica

La discussione sulla gestione degli orari degli uffici comunali torna al centro del dibattito a Rivarolo, con l’ex sindaco Fabrizio Bertot che critica aspramente l'iniziativa dell'Open Day dell'Anagrafe. Secondo Bertot, l'apertura straordinaria per il rilascio delle carte d'identità elettroniche non dovrebbe essere un evento eccezionale, ma rientrare nella normalità. "Possibile che lavorare in una mattina feriale sia considerato straordinario?" ha dichiarato, sottolineando come, a cinque anni dal Covid, gli orari di apertura al pubblico siano ancora quelli ridotti del periodo emergenziale.

Il sindaco Martino Zucco Chinà ha risposto difendendo l’operato dell’Amministrazione, spiegando che gli uffici comunali si trovano a gestire ancora molte attività extra legate alla digitalizzazione, un processo che non ha ancora portato ai benefici previsti. Sandra Ponchia, assessore di riferimento, sta monitorando i software in uso, mentre il personale lavora con un metodo di "learning by doing", cercando di ottimizzare i servizi.

Zucco Chinà ha evidenziato come l’Amministrazione non si basi su meri orari di apertura, ma su obiettivi e produttività. Secondo il sindaco, valutare l'efficienza di un ufficio solo sulla base della presenza fisica è riduttivo: conta il numero di pratiche evase e la qualità del servizio offerto ai cittadini. "Parlo con i funzionari anche fuori orario e trovo sempre disponibilità", ha dichiarato, difendendo l'impegno del personale.

La polemica sulla "normalità post-Covid" e il ritorno a un funzionamento pre-pandemico resta aperta, con un equilibrio ancora da trovare tra efficienza amministrativa e accessibilità dei servizi. Rivarolo non è un caso isolato: molte amministrazioni locali si confrontano con le stesse difficoltà, cercando soluzioni per coniugare modernizzazione e vicinanza al cittadino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori