AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale
11 Marzo 2025 - 18:16
Vische, Carnevale nel segno della tradizione e dell’alleanza
Silvia Peretto e Matteo Stoppa sono la nuova Ravisera e il nuovo Ravisun di Vische, celebrati con entusiasmo lo scorso 7 marzo dal balcone del municipio. Un momento di grande festa che ha rinsaldato il legame con Crescentino, rappresentato dalla Papetta Greta Manca e dal Conte Tizzoni Matteo Ferri. Emozionante il passaggio di testimone tra la Ravisera uscente, Michela Baro, e la nuova regina del carnevale, che ha ricevuto lo scettro tra gli applausi.
La tradizione affonda le radici nel 1500, quando una giovane del borgo, promessa sposa, si ribellò allo Jus Primae Noctis imposto dal tirannico Conte Giacomo di San Martino, scatenando una rivolta che unì Vische e Crescentino nella lotta per la libertà. Un legame storico che il carnevale celebra ancora oggi.
Silvia Peretto, ex studentessa del liceo Botta di Ivrea e laureata alla IULM di Milano, ha sempre vissuto il carnevale con passione, partecipando già da bambina: "Nel 1999 ero Ravetta, sognavo di essere Ravisera… oggi il sogno è realtà". Accanto a lei, il marito Matteo Stoppa, ingegnere e direttore dell’innovazione in ambito energetico a Torino, che racconta con emozione l’esperienza di vivere questa avventura con la moglie e i loro tre figli.
Una festa che è molto più di un evento: è storia, identità, appartenenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.