Cerca

Attualità

Lo slancio del commercio nel Canavese: San Giusto e Foglizzo rilanciano l’economia

Un progetto per rilanciare i negozi di vicinato e le botteghe artigiane nei comuni piemontesi di San Giusto e Foglizzo

Valorizzazione del Commercio

Lo slancio del commercio nel Canavese: San Giusto e Foglizzo rilanciano l’economia

L’iniziativa Le Vetrine del Commercio vuole dare nuovo impulso ai negozi di vicinato e alle botteghe artigiane, consolidando il tessuto economico di San Giusto e Foglizzo: grazie a un bando regionale, con una quota di spesa coperta al 20% dai Comuni, sono stati stanziati 54mila euro per installare totem informativi all’ingresso dei due paesi, migliorare le insegne e incoraggiare la digitalizzazione delle attività commerciali.

I sindaci Giosi Boggio e Fulvio Gallenca hanno sottolineato che il progetto nasce da un’efficace collaborazione tra gli uffici comunali e l’Ascom, i cui esperti hanno raccolto le esigenze direttamente dai commercianti, inserite in una dettagliata mappatura del territorio, comprensiva di luoghi storici e analisi socio-economiche, dove è emerso un reddito medio di 21mila euro, superiore a molte aree dell’hinterland torinese.

Nel quadro di questa iniziativa, si conferma la solidità dei negozi indipendenti, perlopiù situati nei centri storici, mentre strutture di media distribuzione risultano ridotte e i mercati settimanali mantengono alta la capacità di attrarre clientela. L’appuntamento per la presentazione ufficiale è previsto martedì 11 marzo nel salone Gioannini a San Giusto, occasione in cui verranno esposti i prossimi interventi strategici e le prospettive di crescita, poiché la rete locale di commercianti e artigiani intende rafforzare la propria identità di fronte alle sfide del mercato moderno, offrendo alla comunità e ai visitatori un territorio sempre più vivace ed accogliente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori