Cerca

Attualità

Cestini rotti e soluzioni fai da te: i cittadini vogliono più igiene

Un cestino rotto e tagliente giacerebbe così da un anno: bambini e cani a rischio. C'è poi chi si dà al bricolage

Cestini rotti e soluzioni fai da te: i cittadini vogliono più igiene (e la Tari schizza alle stelle)

Cresce online l'insoddisfazione dei cittadini verso l'igiene pubblica a San Mauro Torinese. Sono due i post nel corso degli ultimi giorni nel gruppo Facebook "Quelli di San Mauro Torinese" che stanno destando particolare attenzione.

Il primo riguarda un bidone dell'immondizia all'interno della area cani in zona Sant'Anna rotto e straripante di rifiuti. «Abbiamo fatto tante segnalazioni, ma non sono servite a nulla. L'abbiamo aggiustato con un po' di scotch per evitare che i cani e i bambini si tagliassero. Qualcuno può fare qualcosa?», commenta online una cittadina, che posta anche la foto del cestino in questione, visibilmente malandato, aggiungendo anche che «è da un anno che è rotto e tagliente».

Non si tratta quindi solo di un problema "estetico", ma sicuramente di una criticità igienica, ambientale e di sicurezza: in caso di danni a persone o animali, potrebbe dunque essere il Comune il soggetto chiamato a risponderne.

Il cestino in zona Sant'Anna

Il secondo post riguarda invece una soluzione fai da te alla mancata installazione di un cestino pubblico simile al primo. Qualche cittadino, "armato" di una vaschetta di plastica, nastro adesivo e fascette ha costruito un bidone con su scritto: «Salviamo l'ambiente. Butta la tua carta qui». La cittadina volenterosa che l'ha messo ha fatto sapere di essersi mossa in autonomia perché «l'avevo chiesto al Comune, ma senza risultati». Una soluzione senza dubbio improvvisata e "abusiva", ma nata con un nobile fine: salvaguardare l'ambiente.

Sono quindi molti i cittadini che chiedono di avere una città più pulita, con più cestini e soprattutto correttamente funzionanti. A ciò si aggiunge una segnalazione, di circa due settimane fa, di alcuni cittadini che lungo il Po assistono quotidianamente a scene di degrado intorno ai bidoni stradali pubblici, probabilmente per via di qualche volatile che si avventa sull'immondizia in cerca di cibo. Una soluzione – fanno sapere i residenti della zona – potrebbe essere dotare i cestini di coperchi apribili, onde evitare problemi igienici di spargimento rifiuti.

L'auspicio dei sanmauresi è quindi che si risolva anzitutto la problematica del bidone in zona Sant'Anna, che andrebbe avanti da un anno, che vengano accolte le istanze dei cittadini che chiedono più cestini dell'immondizia in città e che – pagando una TARI più alta, imposta da Seta – vogliono una città più pulita, e che non si riduca tutto alla solita "scusa" dell'inflazione che già grava pesantemente sulla vita di tutti.

Il cestino "fai da te"

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori