Cerca

Attualità

Cestini abbandonati a loro stessi lungo il Po. Di chi è la colpa?

I cittadini lamentano problemi di decoro e igiene pubblica, auspicando un intervento risolutivo

Cestini abbandonati a loro stessi lungo il Po. Di chi è la colpa?

L'ennesimo atto vandalico? Una disattenzione di Seta? Oppure degli uccelli in cerca di cibo? Queste sono le domande che si stanno ponendo i residenti di San Mauro Torinese che ormai vivono tutti i giorni, specialmente nella zona di via Costituzione e vicino al Po, scene di degrado urbano.

Immondizia sparsa per terra, al di fuori dei cestini, che sicuramente non è un buon biglietto da visita per la città. Non sono però note, al momento, le cause di questo disagio, se per via di qualche atto vandalico (sarebbe l'ennesimo, dopo quello ai danni delle cabine del bookcrossing, alle luci delle panchine di piazza Europa e contro l'antenna sul Ponte Vecchio che registrava dati sulla stabilità del ponte), oppure se a causa di una raccolta rifiuti mal eseguita o a causa di volatili.

Le ipotesi avanzate online dai samauresi sono appunto queste. «Colpa delle gazze... Le ho viste in un'altra zona», commenta un utente su Facebook, a cui si aggiunge il commento di un altro residente: «Il coperchio ci vorrebbe, ma purtroppo durerebbe poco grazie ai vandali che puntualmente quando c'è qualcosa di sensato ci pensano loro a modificare a proprio gusto».

Foto condivisa da un utente su Facebook

L'ipotesi più plausibile sembrerebbe essere quindi quella delle gazze, e un coperchio potrebbe essere la soluzione. Non manca però la frustrazione da parte dei cittadini, ormai abituati agli atti vandalici, tanto da prevedere l'inefficacia di questi se qualcuno vorrà romperli.

La speranza dei residenti è quindi che non si tratti di un disservizio di Seta, l'azienda che si occupa di raccolta rifiuti a San Mauro e che ha costretto nell'ultimo anno ad alzare significativamente la TARI ai sanmauresi, che pagano di più e che vogliono una città più pulita.

Il tema dell'igiene pubblica e del decoro rimane quindi al centro dell'attenzione, visto anche il proliferare di roditori – in altre aree del Comune, come in zona Pragranda – denunciato da diversi cittadini. Una città veramente "green" non può quindi prescindere dalla pulizia e dalla raccolta corretta dei rifiuti, anche nei cestini stradali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori