AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
11 Marzo 2025 - 11:57
Addio a Bridget Biancardi: una tifosa granata dal cuore immenso
Felonica si stringe nel dolore per la scomparsa di Bridget Biancardi, una donna solare, appassionata, che ha lasciato un segno indelebile nella sua comunità. Il destino è stato crudele con lei, portandola via troppo presto dopo una lunga battaglia contro una grave infezione, che il 10 marzo ha avuto il sopravvento sulla sua forza di volontà.
La notizia si è diffusa rapidamente nel piccolo centro mantovano, gettando amici e conoscenti nello sconforto. La sua famiglia, molto conosciuta in paese, è stata travolta dall’affetto e dalla vicinanza della comunità, che ha voluto ricordarla con messaggi di stima e commozione.
Il calcio non era solo una passione per Bridget, ma una parte fondamentale della sua vita. Il Torino FC era il suo grande amore, un sentimento che aveva ereditato dal papà Lorenzo, colui che per primo la portò allo stadio, quando era ancora una bambina. Da quel giorno, i colori granata divennero il simbolo della sua passione, e le partite del Toro erano un appuntamento fisso.
Non c'era trasferta troppo lontana, non c'era sconfitta che potesse spegnere il suo entusiasmo: Bridget era una di quelle tifose che vivono il calcio con il cuore, gridando il proprio sostegno con orgoglio e appartenenza. La Curva Maratona, la sua casa calcistica, l’aveva abbracciata anche nei suoi ultimi giorni, con uno striscione apparso durante Torino-Milan che recitava un semplice ma potente "Forza Bridget". Il 10 marzo, giorno della sua scomparsa, i messaggi dei tifosi granata hanno inondato i social: "Il tuo sorriso rimarrà impresso nei nostri cuori, ci hai fatto sentire una famiglia, ci mancherai".
Bridget era una ragazza determinata, con una carriera costruita nell'azienda di famiglia, la Euroflex, a Felonica. Dopo gli studi all'Istituto Marco Polo di Ferrara, aveva scelto di rimanere nel suo paese d’origine, contribuendo all’attività lavorativa con impegno e dedizione.
Chi la conosceva la descrive come una persona di animo gentile, sempre pronta ad aiutare gli altri e a regalare un sorriso. Felonica perde una delle sue figlie più amate, e il Torino una tifosa autentica, di quelle che vivono il calcio con il cuore. Ma il suo ricordo rimarrà eterno, sulle gradinate di uno stadio, nelle trasferte, nei cori e nei momenti condivisi con chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.