Cerca

Moda

Dal Canavese alla Milano Fashion Week: Ramona Molinaro continua a brillare nel mondo dell'alta moda

La giovane modella Ramona Molinario incanta alla Milano Fashion Week, sfilando per brand di prestigio e incontrando icone del settore.

Ramona Molinario

la giovane modella del Canavese continua a brillare nel mondo dell'alta moda

La scena della Milano Fashion Week continua a essere il palcoscenico privilegiato per giovani talenti in ascesa e, tra questi, si distingue ancora una volta Ramona Molinario. La modella canavesana, originaria di Cuorgnè, ha nuovamente lasciato il segno partecipando alle edizioni di marzo e settembre della celebre settimana della moda, confermandosi un volto sempre più richiesto nel panorama fashion internazionale.

Durante l’evento di marzo, Molinario ha calcato alcune delle passerelle più ambite, sfoggiando creazioni di rinomati brand e stilisti. Il primo marzo è stata tra le protagoniste di un'esclusiva sfilata presso il Vik Hotel, all'interno della storica Galleria Vittorio Emanuele II, dove ha indossato abiti di firme prestigiose come Pierangelo Masciardi, Easy Bikini, Matì Marten, Solo Soprani. Alla serata erano presenti diversi volti noti, tra cui Nikita (ex concorrente del Grande Fratello), Joss l’astrologo dei vip e Vincenza Ubaldini, nota come Vicky Princess.

Il giorno successivo ha preso parte alla serata di apertura della Fashion Week presso il Play Club, un evento esclusivo che ha visto la partecipazione del designer Alviero Martini. In questa occasione, la giovane modella ha avuto il compito di consegnare i premi ai designer protagonisti della serata. Il 3 marzo è stata nuovamente protagonista sfilando alla Veranda Studio, condividendo la passerella con Alex Belli. Infine, il 4 marzo ha chiuso la sua esperienza milanese partecipando all'evento Class&Style, ospitato nella suggestiva cornice del Museo Bagatti Valsecchi. In questa occasione, ha avuto l'onore di sfilare per Giuseppe Fata, Gianni Caputo e altri brand di lusso specializzati in accessori e pellicce.

Il talento di Ramona Molinario non si è fermato qui: anche l’edizione di settembre della Milano Fashion Week ha visto la sua presenza tra le protagoniste più attese.

Il 21 settembre 2024 ha calcato la passerella dell'Hotel Gallia, indossando creazioni di Rowena Belle, Pina Grasso, Officina 73 di Marco Prestano e Carla Rubino. In questa occasione ha anche preso parte all’uscita con le modelle del concorso Look of the Year curato da Mario d’Ovidio.

Il 22 settembre, nella splendida cornice della Biblioteca Filologica, ha partecipato all’evento organizzato da Steven Torrisi, affiancando la conduttrice Veronica Maya in qualità di valletta e consegnando i premi ai designer di fama internazionale Alviero Martini e Mario Dice. Un evento che ha celebrato non solo l’eccellenza della moda, ma anche l’inclusione, con la presenza dell’influencer Beatrice Giussani e del brand Udisky, che ha garantito la presenza di un’interprete per tutto il pubblico.

Ramona ha sfoggiato per l’occasione un abito creato su misura dalla stilista Pina Grasso e ha raccontato le sue emozioni in un’intervista esclusiva con Andrea Biandrino di A&A Studios. "Ogni esperienza in questo mondo è un’opportunità di crescita, sia professionale che personale. Ringrazio Giovanna Sguazzin e Andrea Biandrino per avermi seguito in questa incredibile avventura", ha dichiarato con entusiasmo la modella canavesana.

Questi traguardi confermano il percorso in continua ascesa di Ramona Molinario, che si sta affermando come una delle giovani promesse più interessanti del panorama della moda. La sua carriera è un esempio di come talento, dedizione e passione possano portare a risultati straordinari, aprendo le porte delle passerelle più prestigiose del mondo. Il suo nome continua a farsi spazio tra i protagonisti della moda internazionale, dimostrando che la determinazione può trasformare i sogni in realtà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori