Cerca

Attualità

Strade e marciapiedi in pessime condizioni: scoppia la protesta in paese

La minoranza incalza il Comune sulle strade in degrado

Strade e marciapiedi in pessime condizioni: scoppia la protesta in paese

Strade e marciapiedi in pessime condizioni: scoppia la protesta in paese

I consiglieri della minoranza di Lauriano e Piazzo Domani hanno presentato un'interrogazione in cui evidenziano di «aver ricevuto negli ultimi mesi varie segnalazioni da parte dei residenti circa il peggioramento delle condizioni del manto stradale e dei marciapiedi in diverse vie del paese, della frazione Piazzo e delle borgate».

Affermano il capogruppo Renato Dutto ed i consiglieri Graziano Bronzin e Sabino Fusco: «Vi sono molte buche nelle strade, con conseguenti rischi per l'incolumità dei passanti ed anche degli automobilisti. Pochi giorni fa una signora è caduta a causa di una buca nel “marciapiede” lungo l'ultimo tratto di via Cocconato (tra il rio e le case, pochi metri prima dell’angolo con via Bodana). Sempre in via Cocconato, proprio di fronte ad un’attività frequentata da bambini e genitori, non è più utilizzabile il parcheggio, con conseguenti difficoltà per i fruitori ed anche con maggiori pericoli di incidenti stradali. Nella stessa area di cui sopra precedentemente adibita a parcheggio sono state collocate delle fioriere in metallo. Nella vicina via Garibaldi, il marciapiedi è pericoloso, perchè parecchio sconnesso, ed è frequentato da persone che risiedono nelle case del "Prato del Pozzo". Da Piazzo giungono molte lamentele per via Santa Maria, che è piena di buche e da anni in attesa di un intervento. Esiste già il mutuo, sul quale ogni anno noi cittadini paghiamo dal 2022 gli interessi, ma ci domandiamo per quale motivo il Comune non appalti i lavori. Sono impegnati a spendere oltre un milione di euro, di cui 800 mila a carico dei cittadini, soltanto per piazza Risorgimento, ed hanno fermato le opere veramente importanti, ovvero l'ampliamento di via Chivasso, ormai vera porta d'ingresso del paese, dopo l'apertura della rotonda presso Luxottica. Scaduta ampiamente la pazienza dei piazzesi per l'attesa del rifacimento di via Santa Maria a Piazzo, ma lamentele ci giungono anche dalle altre borgate del paese, lasciate senza manutenzione ed alcun intervento migliorativo».

Marciapiedi di via Garibaldi sconnesso in più punti e pericoloso per i molti pedoni che lo utilizzano per recarsi in centro paese

I consiglieri Dutto, Bronzin e Fusco chiedono dunque «quando il Comune di Lauriano intende intervenire, non solo con piccoli interventi di rappezzo, per rendere sicuro il marciapiedi di via Cocconato, tra il rio e le case all’angolo con via Bodana; quando il Comune di Lauriano intende ripristinare il parcheggio di via Cocconato dove attualmente sono state collocate due fioriere; se per la collocazione delle fioriere è stata richiesta autorizzazione alla Città Metropolitana di Torino, considerato che è ai bordi della strada provinciale 104; copia dell’atto di acquisto delle due fioriere da parte del Comune di Lauriano oppure, se acquistate e collocate da privati, copia del regolare pagamento del suolo pubblico; quando il Comune di Lauriano intende ripristinare e rendere sicuro il marciapiedi sconnesso di via Garibaldi; quando il Comune di Lauriano intende intervenire almeno per coprire le principali buche di via Santa Maria a Piazzo, considerato che il rifacimento della via non avverrà a breve termine, come affermato dallo stesso sindaco nel Consiglio comunale del 17 dicembre 2024, quando ha precisato che "il Comune di Lauriano (impegnato nel rifacimento di piazza Risorgimento) per le sue dimensioni non ha le risorse per seguire contemporaneamente più cantieri di tale entità", confermando così tutti i dubbi che la minoranza ha sempre sollevato sul grosso investimento su piazza Risorgimento, che andava bene anche così com'era».

Misteriosi cassoni (forse fioriere) comparsi in via Cocconato al posto di due parcheggi

Concludono i tre consiglieri di Lauriano e Piazzo Domani: «Il Comune di Lauriano non sta gestendo in modo ragionevole le risorse a sua disposizione. La diligenza dei buoni padri di famiglia insegna che si pensa prima a pagare per il cibo e le bollette di casa, piuttosto che spendere per costi voluttuari o rinunciabili. A Lauriano avremo una piazza degna di Portofino, ma con tutte le altre strade in stato pietoso. La semplice logica avrebbe consigliato di attuare prima le opere necessarie in via Chivasso e via Santa Maria e poi, molto dopo, eventualmente, cercare dei fondi per un abbellimento della piazza centrale del paese. Se avessimo vinto noi le elezioni, con lo stesso milione di euro avremmo già sistemato via Santa Maria e realizzato almeno metà dell'allargamento di via Chivasso. Il cantiere di piazza Risorgimento, nel frattempo, sta purtroppo mettendo in crisi quel poco che resta del commercio fisso ed anche il mercato degli ambulanti del mercoledì, anch'esso fortemente penalizzato dalle modifiche della viabilità».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori