Cerca

Attualità

Social in fiamme a Leinì: fermate danneggiate e degrado sotto accusa

Un post sui social scatena il dibattito sui problemi di degrado, mentre i cittadini attendono i cambiamenti promessi

 Leinì

Fermate danneggiate e problemi di degrado

A Leinì, alcuni escono per andare al lavoro, altri accompagnano i figli a scuola, e altri ancora aspettano l’autobus. E proprio davanti a una fermata, la scena è sempre la stessa: una pensilina danneggiata, graffiti sui pannelli ormai sbiaditi, un palo avvolto nel nastro adesivo e un pavimento sconnesso e rattoppato. Uno spettacolo desolante che da giorni fa discutere sui social. 

Fermate danneggiate a Leinì

Il 26 febbraio, nel gruppo Facebook “Sei di Leinì se…”, un cittadino ha condiviso una foto che parla più di mille parole: una fermata dell’autobus in condizioni di totale abbandono.

Il suo commento è stato secco e tagliente: “Buongiorno, ma per questo schifo? Qualcuno della giunta comunale si trova sul gruppo?” 

Il post ha subito raccolto numerosi commenti di altri cittadini che denunciano la stessa situazione.

Pamela si è subito aggiunta alla discussione: “Mi aggancio a questo post per segnalare lo sporco e il degrado che caratterizzano ultimamente il nostro comune! Dagli escrementi dei cani ai cestini stracolmi e ai rifiuti buttati ovunque! È possibile far ‘passeggiare’ più polizia municipale? Inciviltà e negligenza all’ordine del giorno ormai!”.

Anche Marco ha confermato con un semplice commento: “Tanto sporca.”

Maria ha rincarato la dose: “E lavori fatti male!” 

Insomma, non è solo la fermata dell’autobus il problema, ma un senso generale di incuria che negli ultimi tempi sembra essere aumentato in città. 

Dov’è il problema? 

A chiarire la situazione sui social è intervenuto l’assessore Andrea Gilestro, spiegando che la fermata è stata danneggiata da un sinistro stradale e sarà ripristinata assieme a quella di via Torino, ancora mancante: “L’altra fermata che era stata oggetto di sinistro, sempre su via Torino, è stata ripristinata la settimana scorsa e, con l’occasione, sono state anche aggiunte alcune sedute (es. via Lombardore). In riferimento alla foto da lei pubblicata, le altre opere riguardano l’installazione di pannelli per messaggi alla cittadinanza.” 

Quindi, i lavori sono previsti, ma il degrado rimane. I cittadini continuano a segnalare una città che, almeno in alcune zone, appare trascurata e sporca. 

Questa vicenda non riguarda solo una fermata danneggiata. Il problema è più ampio e tocca la pulizia delle strade, la manutenzione degli spazi pubblici e la qualità della vita dei residenti. Se da un lato il Comune garantisce che gli interventi sono in corso, dall’altro molti cittadini lamentano tempi troppo lunghi e una gestione poco efficace. 

E poi c’è il fattore umano. La città è anche dei suoi abitanti, e il senso civico fa la differenza. Cestini stracolmi, rifiuti ovunque, scritte sui muri: non tutto dipende dall’amministrazione. Se Leinì vuole davvero tornare a essere un luogo decoroso, il primo passo parte da chi la vive ogni giorno. 

Nel frattempo, chi ogni giorno si sveglia, esce e va alla fermata dell’autobus, si chiede: quanto tempo dovremo ancora aspettare? 

 

Lavori fatti male

 

Lavori in corso, ma il degrado rimane

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori