Cerca

Attualità

Borgorevel, strada al collasso: buche e fango bloccano l’accesso al Lago Verde

Proteste di residenti e visitatori

Borgorevel

strade che assomigliano ancora a sentieri fangosi-Borgorevel

A Borgorevel, il tratto di via Sant’Anna la Vetere che conduce al Circolo Pesca Lago Verde versa in condizioni disastrose. Buche profonde, fango e terreno sconnesso rendono la strada quasi impraticabile, sia per i ciclisti che per chi desidera raggiungere il parco del laghetto a piedi. Più che una strada, sembra un sentiero fangoso che attraversa un campo arato, testimoniando lo stato di degrado in cui si trova.

Qualche anno fa, l’amministrazione aveva tentato di sistemarla con della ghiaia. Tuttavia, il passaggio dei trattori e le abbondanti piogge hanno reso vano l’intervento, riportando la strada alla sua condizione attuale.

Chi frequenta la zona spera in una soluzione tempestiva, anche se alcuni cittadini preferiscono concedere tempo al nuovo assessore per valutare la situazione. "Ci sono molte urgenze, ma questa strada è fondamentale per la comunità", afferma un residente. "Vogliamo vedere se il nuovo assessore si farà carico del problema".

Un’altra cittadina aggiunge: "Ho segnalato la situazione all’assessore, commentando un suo post sulla ristrutturazione della cascinetta. Speriamo che tra le priorità ci sia anche il rifacimento della strada".

Le condizioni della strada per raggiungere il Lago Verde

In caso di mancato intervento, c’è chi è pronto a mobilitarsi: "Se non vedremo azioni concrete, coinvolgeremo l’associazione che si occupa delle colonie feline della cascinetta e del laghetto. Questo spazio è di tutti e deve restare accessibile".

Questa strada non è solo un semplice passaggio: è l’unico collegamento diretto con il lago, un’area verde che rappresenta un punto di riferimento per molti abitanti. Se lasciata in queste condizioni, il rischio è quello di scoraggiare le visite e limitare l’accesso a una risorsa naturale molto apprezzata.

L’accessibilità è sempre più compromessa dalla natura instabile del terreno, rendendo urgente un intervento per rendere il percorso più sicuro e fruibile. L’auspicio generale è che il problema non venga trascurato e che si possa trovare una soluzione concreta nel più breve tempo possibile.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori