AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Febbraio 2025 - 17:53
Telecamere sulle corsie preferenziali: pioggia di multe e crescono le polemiche (foto di repertorio)
Nei primi cinque giorni di attivazione, dal 22 al 26 gennaio, le prime tre telecamere per le corsie preferenziali hanno registrato 443 violazioni, con un picco di 111 sanzioni in un solo giorno. I dati, forniti dall’assessore alla Polizia Municipale Marco Porcedda in Consiglio comunale, hanno sollevato un acceso dibattito, in particolare per le critiche del vice capogruppo di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao.
Secondo Firrao, questi numeri confermano Torino come città delle multe, con una stima di 10.000 sanzioni annue per ogni telecamera, considerando che il piano prevede l’installazione di 25 dispositivi. Il consigliere ha definito alcuni di questi impianti dei veri e propri "varchi trappola", evidenziando problemi di segnaletica non conforme e situazioni in cui è impossibile evitare di invadere la corsia preferenziale a causa di auto in doppia fila.
Uno dei punti più contestati è la corsia preferenziale di corso Sommelier, lunga solo 40 metri, la cui utilità è stata messa in dubbio. Firrao ha proposto una revisione del tratto, suggerendo di eliminarlo o estenderlo fino all’inizio del cavalcavia, valutando l’impatto sulla viabilità. Ha inoltre sottolineato che, da quando è attiva la telecamera, il traffico nelle ore di punta è peggiorato.
Il tema delle telecamere sulle corsie preferenziali continua a dividere l’opinione pubblica tra chi le considera strumenti fondamentali per la sicurezza stradale e la disciplina del traffico e chi le ritiene un mezzo per fare cassa a scapito dei cittadini. Il dibattito resta aperto e il Consiglio comunale dovrà valutare eventuali correttivi per garantire un equilibrio tra controllo, sicurezza e fluidità della circolazione.
Nei primi cinque giorni di attivazione, dal 22 al 26 gennaio, le prime tre telecamere per le corsie preferenziali hanno registrato 443 violazioni, con un picco di 111 sanzioni in un solo giorno
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.