Cerca

Attualità

Topi in casa, la questione arriva in Consiglio comunale

Il consigliere comunale e diversi cittadini non sono soddisfatti della risposta del Comune e ritengono quello dei roditori un problema urgente di salute pubblica

Topi in casa a San Mauro. La questione arriva in Consiglio comunale

Immagine generata con l'intelligenza artificiale

Ritorna al centro dell’attenzione il caso dei topi presenti nei condomìni di San Mauro Torinese nella zona Pragranda. Numerosi cittadini dell’area hanno infatti segnalato, a loro detta «più volte», al municipio una presenza anomala di roditori negli edifici in cui abitano, senza ricevere alcuna risposta concreta.

A inizio febbraio, l’amministratrice di condominio Patrizia Maggiora aveva nuovamente inviato una PEC al Comune per segnalare il problema, riferendo al nostro giornale che si trattava solo dell’ultimo di una serie di messaggi inviati agli uffici competenti, mentre il Comune sosteneva che quella arrivata a inizio febbraio fosse la sua unica segnalazione.

Eppure, stando alla testimonianza di Maggiora, il problema dei roditori anche ai piani alti (quarto e quinto) di via Borsellino e via Alessandria si protrarrebbe da due anni, senza che il Comune sia mai intervenuto. La presenza dei topi sarebbe peggiorata, secondo quanto riportato da lei e confermato online da molti cittadini, in seguito ai lavori di scavo nella zona di via Ronchi, via Domodossola e aree limitrofe.

Dal municipio è prontamente arrivata la smentita due settimane fa: non ci sarebbero comunicazioni ufficiali precedenti da parte dell’amministratrice (non si sono pronunciati invece su quelle dei singoli condòmini), e – stando alle verifiche effettuate sul territorio – non sussisterebbe un problema di salute pubblica o di correlazione né con i lavori stradali di scavo né con il parco Pragranda.

La risposta però non ha convinto molti cittadini, che online sono tornati a sfogare la propria frustrazione a riguardo, lamentando un effettivo peggioramento della situazione negli ultimi anni – una circostanza che, a loro detta, non potrebbe essere semplicemente risolta con le derattizzazioni condominiali, che già adesso si sarebbero dimostrate inefficaci.

La risposta non ha convinto nemmeno il consigliere d’opposizione Riccardo Carsosso, che ha già presentato una mozione che porterà all’attenzione del Consiglio comunale; la prossima seduta è prevista per giovedì 27 febbraio.

Riccardo Carosso

All’interno della mozione, il consigliere cita una «corposa e anomala presenza di roditori» che da «troppo tempo» si starebbe protraendo nell’area Pragranda, così come cita che «nei mesi passati sono state apportate numerose segnalazioni sia da soggetti preposti (amministratori) che da privati cittadini», e che le derattizzazioni condominiali sono sempre state attive.

Carosso ritiene che, se la situazione non fosse affrontata in tempi rapidi, potrebbe sfociare a breve in un problema di salute pubblica. La sua mozione, che verrà messa ai voti, intende impegnare l’amministrazione comunale a convocare tutti i soggetti pubblici o privati, o i loro rappresentanti (amministratori), entro 15 giorni dall’eventuale approvazione della mozione, per affrontare «congiuntamente e in modo efficace e risolutivo» la problematica, anche in vista della primavera. Con l’arrivo della bella stagione, si tengono aperte più spesso le finestre e le porte dei balconi, col rischio che i roditori possano entrare negli appartamenti e causare danni ancora maggiori. Il consigliere ha fatto sapere poi che la risposta del Comune alla segnalazione di Maggiora, e il conseguente interessamento verso il problema, sarebbe arrivata soltanto dopo il contatto dell'amministratrice con i media.

Come risponderà la maggioranza al tema? Ribadirà quanto già espresso due settimane fa, ritenendo che sia solo un problema dei singoli edifici, o lo giudicherà questa volta di natura pubblica? In ogni caso, già la precedente risposta del Comune datata 8 febbraio 2025 accennava a un’ottica di collaborazione tra pubblico e privato per affrontare il tema. Si vedrà quindi come verrà affrontata la situazione, che appare urgente e che necessita di essere risolta il prima possibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori