Cerca

Attualità

Johnson Righeira e Coma Cose infiammano l’Ariston: “Sanremo sta finendo” e il pubblico esplode

Chissà che questa partecipazione al Festival di Sanremo, non sia soltanto il preludio ad una partecipazione da protagonista di Johnson Righeira

Johnson Righeira sul palco di Sanremo

Johnson Righeira sul palco di Sanremo

Sanremo, Teatro Ariston – Una serata di cover che si trasforma in un momento di pura magia musicale. Sul palco del Festival di Sanremo, tra omaggi e reinterpretazioni, Coma Cose e Johnson Righeira hanno regalato al pubblico una versione esplosiva di L’estate sta finendo, a quarantt’anni dall’uscita del brano che segnò un’epoca e che, ancora oggi, resta un pezzo intramontabile della musica italiana.

Ma non è stato un semplice tributo. In un impeto di slancio e ironia, la canzone si è trasformata in un inno sanremese, con il ritornello che ha preso una piega sorprendente: “Sanremo sta finendo… lo sai che non mi va”. Un colpo di genio che ha fatto impazzire il pubblico dell’Ariston, che si è lasciato travolgere dal ritmo, ballando senza sosta.

Al termine della performance, Carlo Conti, conduttore dell'edizione 2025 della kermesse, ha voluto ricordare un aneddoto legato a quel brano: “Nel 1985 firmai il mio primo contratto con la Rai per ‘Disco Ring’, e quell’estate annunciavo ogni settimana al primo posto in classifica proprio i Righeira con ‘L’estate sta finendo’”. Un momento di nostalgia e celebrazione per quello che fu il secondo grande successo della band, dopo Vamos a la playa, considerato il primo vero tormentone della storia della musica italiana.

Se per il grande pubblico Johnson Righeira è l’icona della italo-disco che ha fatto ballare generazioni, nella vita di tutti i giorni è anche un uomo legato alla terra. Stefano Righi, questo il suo vero nome, da anni ha scelto di vivere in Canavese, ad Agliè, dove coltiva una passione parallela: il vino. A Cuceglio ha fondato l’etichetta Kottolengo Music and Wine, con cui produce l’Erbaluce Kutu, un vino di qualità che unisce la sua anima artistica alla tradizione enologica.

Questa sera, sul palco dell’Ariston, ha dimostrato di essere ancora un artista con la “A” maiuscola, perfettamente a suo agio davanti a migliaia di spettatori e milioni di telespettatori. E chissà, dopo questa performance, se il nuovo tormentone non diventerà proprio Sanremo sta finendo

La domanda, adesso è questo: chissà che questa partecipazione al Festival di Sanremo, non sia soltanto il preludio ad una partecipazione da protagonista di Johnson Righeira... Il cantante non smentisce, ammiccando all'idea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori