AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Febbraio 2025 - 15:45
E poi c’è lui, l’architetto Gian Luca Lepore. Un cittadino qualunque, un cerchione distrutto e un telefonino pronto a immortalare quello che l’Amministrazione guidata dalla “visionaria” Elena Piastra continua a negare con ostinazione: le strade di Settimo Torinese sono un disastro. Un colabrodo degno di un paese in guerra. Da quando governa lei, sono diventate un incubo per automobilisti e ciclisti. Di chi è la colpa? Della sindaca e della Municipalizzata Patrimonio, gestita dall’amico Nino Daniel, che dovrebbe occuparsene ma evidentemente preferisce guardare altrove.
Questa mattina, l’architetto ha avuto la sfortuna di incappare in una delle tante voragini urbane.
Risultato? Cerchione distrutto, rabbia a mille e diretta social immediata. Perché se l’Amministrazione nega, i cittadini documentano. “Tutti dicono che non ci sono buche e invece guardate qua. Il cerchione è andato. Tutti diranno che vuoi dare la colpa alla sindaca. No, io la colpa la dò a chi continua a difendere questa sindaca, la giunta e la maggioranza. A chi difende questa gente e continua a dire che le buche a Settimo non ci sono e che le strade sono magnifiche… Tanti saluti e grazie”.
Un'osservazione impeccabile, che ha raccolto in pochi minuti il sostegno di altri cittadini stufi della narrazione surreale di Piastra & Co.. Perché chi vive davvero Settimo Torinese sa bene in che stato pietoso versano le strade, altro che opere di riqualificazione e fiorellini nelle rotonde. C’è chi ricorda i tempi in cui la città era decorosa, asfaltata e senza trappole mortali, ma erano i tempi di Giovanni Ossola. Ora invece, strade come via Fornaci sembrano reduci da un bombardamento, mentre altre vie sono crivellate da buche che fanno invidia alla superficie lunare.
Eppure, a ogni segnalazione c’è sempre l’ultras di turno pronto a ribaltare la frittata: “Potevi andare più piano” o “Le strade sono messe male ovunque”. Ah, beh, allora siamo a posto. Come se questo fosse un alibi per continuare a non fare nulla. Ma chi vive Settimo ogni giorno sa benissimo come stanno le cose: la giunta preferisce buttare soldi in iniziative di dubbia utilità, eventi di facciata e pubblicità piuttosto che investire in qualcosa di essenziale come la manutenzione,
Forse sarebbe più onesto ammettere il fallimento, installare cartelli a tutti gli ingressi della città con un avviso chiaro:
"Benvenuti a Settimo Torinese. Occhio alle buche, alla giunta e agli ultras della sindaca...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.