AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Febbraio 2025 - 12:30
Carnevale di Salassa 2025! Che sorpresa quest'anno: i principi non sono come ci li aspettavamo
Il Carnevale di Salassa 2025 prende ufficialmente il via oggi, 8 febbraio, con la presentazione dei nuovi Principi nel Salone Consiliare. Una novità attesa e sorprendente, perché quest’anno i protagonisti scelti dal Comitato Carnevale Salassese non sono due bambini – come da tradizione – bensì due adulti: Daniela Cavallaro, 56 anni, libera professionista, ed Enzo Asteggiano, 61 anni, pensionato.
La storia di questo Carnevale affonda le radici in un’antica usanza legata a “Re Fagiolo”, un pupazzo un tempo bruciato il martedì grasso. Con il passare degli anni, la festa si è evoluta: da 56 edizioni, a Salassa si punta tutto sui più piccoli, che salgono sui carri, si divertono e animano le strade con maschere e coriandoli. Talvolta, come in questa occasione, si rende omaggio anche agli adulti della comunità, per sottolineare l’importanza di coinvolgere tutti gli abitanti, giovani e meno giovani, nell’atmosfera di spensieratezza tipica del Carnevale.
Il programma prosegue domani, 15 e il 16 febbraio, con la sfilata dei carri allegorici, appuntamento tra i più attesi nell’intero Canavese e nel Chivassese. A rendere unico il Carnevale di Salassa è proprio la sfilata in notturna del 15 febbraio, che regala un tocco di fascino e mistero alle vie illuminate del paese. Sono attesi carri di grandi dimensioni – tanto che la manifestazione è stata definita “la piccola via Reggio” – e gruppi mascherati provenienti da diversi centri del territorio, tutti pronti a meravigliare il pubblico con colori, musiche e coreografie spettacolari.
La coppia di Principi viaggerà su un carro storico, affiancato dal gruppo in abiti tradizionali che rappresenta i quattro rioni di Salassa. Questo corteo partecipa anche ad altre sfilate nei dintorni, come quella di Chivasso, per promuovere il folklore e la passione carnevalesca della comunità salassese.
Non mancherà la tradizionale fagiolata a cura della Pro Loco, il 16 febbraio, che da sempre regala ai visitatori un momento di autentico sapore locale. Dietro le quinte, una decina di persone coordina l’intera organizzazione, con il prezioso sostegno dei ragazzi dell’Oratorio, impegnati a montare transenne, gestire i flussi e garantire la sicurezza.
Il presidente del Comitato, Flavio Vallero, segue in particolare l’arrivo e il posizionamento dei carri, un lavoro reso possibile dal rinnovato interesse dei giovani che desiderano vivere e tramandare questa storica tradizione. Il sabato sera è perfetto per chi ama la vivacità della sfilata, mentre la domenica si conferma come il giorno dedicato alle famiglie. In questa occasione, i bimbi possono salire sui carri, scattare foto e diventare protagonisti del Carnevale.
È tutto pronto per la grande sfilata in notturna di domani, resa possibile anche dalle buone condizioni meteorologiche. Un’occasione da non perdere per immergersi nella gioiosa atmosfera di un Carnevale che, da 56 anni, sa coinvolgere tutti, regalando sorrisi, musiche e colori a chiunque voglia partecipare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.