Cerca

Evento

Cuceglio si prepara al Carnevale 2025: una settimana di festa tra tradizione, musica e buon cibo

Dal 15 al 23 febbraio Cuceglio celebra il Carnevale con un mix di tradizione e divertimento: dalla presentazione di Erbaluce e Barba Giogiu alla raccolta delle uova, dalle cene tipiche ai veglioni in maschera, fino alla grande sfilata allegorica. Un evento imperdibile per il Canavese

Cuceglio si prepara al Carnevale 2025

Cuceglio si prepara al Carnevale 2025: una settimana di festa tra tradizione, musica e buon cibo

Dettagli evento

Il Carnevale di Cuceglio 2025, organizzato dalla Pro Loco Cuceglio, torna con una serie di eventi che animeranno il paese dal 15 al 23 febbraio, tra celebrazioni tradizionali, cene conviviali, sfilate e tanta musica. L’appuntamento coinvolgerà grandi e piccini, mantenendo vive le usanze locali, come la presentazione delle maschere storiche, la raccolta delle uova e la distribuzione dei fagioli e cotiche.

Sabato 15 febbraio – Presentazione delle maschere e cena inaugurale

Il Carnevale si aprirà sabato 15 febbraio con la presentazione ufficiale di Erbaluce e Barba Giogiu 2025, le due figure simboliche della manifestazione. L’evento avrà luogo alle 18:45 presso il Municipio, con un corteo che accompagnerà i partecipanti fino al padiglione delle feste.

Alle 20:30, si terrà la prima cena del Carnevale, con un menù dedicato al Gran Fritto Misto alla Piemontese, accompagnata dall’Orchestra Loris Gallo. Durante la serata sarà anche celebrato il ritorno dei Coscritti 1965-1975, un momento di ritrovo per le generazioni che hanno segnato la storia del paese.

Domenica 16 febbraio – La tradizionale raccolta delle uova

Domenica 16 febbraio sarà dedicata a una delle tradizioni più radicate del Carnevale cucegliese: la raccolta delle uova, che inizierà alle 9:30 e coinvolgerà le famiglie e i bambini, che gireranno per il paese raccogliendo le uova offerte dai cittadini. Durante la mattinata sarà anche possibile prenotare le razioni di fagioli e cotiche, piatto tipico del Carnevale piemontese.

Venerdì 21 febbraio – Visita delle maschere e cena con polenta e merluzzo

Venerdì 21 febbraio sarà una giornata speciale per i più piccoli. Dalle 10:00, le maschere faranno visita ai bambini della scuola elementare e ai commercianti del paese, portando l’allegria del Carnevale tra le strade di Cuceglio.

La serata sarà dedicata alla convivialità con una cena a base di polenta, merluzzo e altre specialità, accompagnata dalla musica dell’Orchestra Antonella & Star Band, a partire dalle 20:00.

Sabato 22 febbraio – Il Carnevale dei bambini e il gran veglione in maschera

Il sabato 22 febbraio sarà dedicato prima ai più piccoli e poi alla festa più scatenata del Carnevale.

  • Ore 14:30: Carnevale dei bambini, con giochi e intrattenimento.
  • Ore 20:00: Apericena e Gran Veglione in Maschera, una serata di musica e divertimento con Radio 88.3, Max Pezzali Tribute & Party Live Show. Tutti i partecipanti saranno invitati a indossare il proprio costume migliore, con premi per le maschere più originali.

Domenica 23 febbraio – Tradizione e sfilata allegorica

L’ultimo giorno del Carnevale sarà interamente dedicato alla tradizione e alla spettacolarità della sfilata.

  • Ore 10:00: Distribuzione dei fagioli e cotiche in Piazza Marconi, fino a esaurimento scorte.
  • Ore 12:00: Pranzo in compagnia, per concludere il Carnevale con un momento conviviale.
  • Ore 15:00: Sfilata allegorica per le vie del paese, con carri, maschere e gruppi folkloristici che daranno il giusto addio all’edizione 2025 della manifestazione.

Un Carnevale tra storia e modernità

Il Carnevale di Cuceglio rappresenta una delle feste più attese del territorio, capace di mescolare tradizione e divertimento. Con eventi per tutte le età, dalla raccolta delle uova alla grande sfilata, il programma 2025 si conferma ricco e coinvolgente.

Le serate danzanti, le cene conviviali e l’energia delle maschere storiche contribuiranno a rendere il Carnevale un appuntamento imperdibile per la comunità locale e per tutti coloro che vorranno partecipare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori