AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Febbraio 2025 - 12:31
Sciopero dei treni: domenica nera per i pendolari, rischio cancellazioni e disagi in tutto il Piemonte
Domenica 9 febbraio 2025 si preannuncia un vero incubo per i pendolari e i viaggiatori in Piemonte e Valle d'Aosta. Il personale mobile della Direzione Business Regionale di Trenitalia ha indetto uno sciopero di 23 ore, che partirà dalle 3.00 di domenica e terminerà alle 2.00 di lunedì 10 febbraio.
La protesta, proclamata dalla sigla sindacale Orsa, rischia di mandare in tilt il trasporto ferroviario, con cancellazioni e variazioni su numerose tratte. Lo sciopero potrebbe avere ripercussioni anche prima dell’orario di inizio e dopo la sua conclusione, causando modifiche impreviste alla circolazione.
Per limitare i disagi, Trenitalia garantirà il servizio nelle fasce di garanzia, che nei giorni festivi coprono le fasce orarie 7.00-10.00 e 18.00-21.00. Al di fuori di questi orari, tuttavia, molti treni regionali potrebbero subire ritardi o essere cancellati, complicando gli spostamenti di chi viaggia per lavoro, studio o turismo.
Chi ha necessità di spostarsi in treno durante la giornata di domenica è invitato a consultare in anticipo l’elenco dei treni garantiti, disponibile sul sito web di Trenitalia, presso le biglietterie e il personale di assistenza clienti. Per ulteriori informazioni è attivo anche il numero verde gratuito 800 89 20 21.
Lo sciopero rappresenta un nuovo capitolo nella tensione tra lavoratori e azienda, con il sindacato che denuncia criticità nelle condizioni lavorative e nella gestione del servizio ferroviario regionale. Per i viaggiatori, invece, sarà l’ennesima giornata di disagi e incertezza, con il rischio di ritrovarsi bloccati o costretti a trovare alternative all’ultimo minuto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.