Cerca

Attualità

La Nutella fa di Giovanni Ferrero l'uomo più ricco d'Italia e tra i primi 30 del mondo. Lo dice Forbes

L’italiano più ricco secondo Forbes 2024 supera il fondatore di TikTok, Zhang Yiming. La tradizione dolciaria batte l’innovazione digitale, mentre altri miliardari piemontesi si fanno strada nella classifica mondiale

Nutella batte TikTok: Giovanni Ferrero tra i più ricchi del mondo

Giovanni Ferrero, l’erede dell’impero della Nutella, è ufficialmente l’italiano più ricco secondo la classifica Forbes 2024, con un patrimonio di 43,8 miliardi di dollari. A differenza degli altri miliardari della top 30, Ferrero mantiene un profilo incredibilmente basso, lontano dai riflettori e dal jet set internazionale. Eppure, il suo impero dolciario continua a crescere, tanto da superare persino Zhang Yiming, il fondatore di TikTok, il cui patrimonio è sceso a 43 miliardi di dollari. Un sorpasso simbolico che dimostra come la tradizione possa ancora prevalere sull’innovazione tecnologica.

Nutella

La Nutella, simbolo di dolcezza e tradizione, ha dunque battuto TikTok, l’emblema della modernità digitale. La crescita del patrimonio di Ferrero è stata impressionante: solo nel 2024, il magnate italiano ha visto aumentare la sua ricchezza di quasi 5 miliardi di dollari, passando da 38,9 miliardi agli attuali 43,8 miliardi. Questo incremento è stato reso possibile dalle eccellenti performance della multinazionale Ferrero, che ha registrato ricavi per 18 miliardi di dollari e ha distribuito, tramite la holding lussemburghese Schenkenberg, 2,2 miliardi di dollari in cedole negli ultimi tre anni.

Il successo della Nutella si conferma globale: la sua inconfondibile crema di nocciole continua a conquistare i palati di milioni di persone in tutto il mondo, dimostrando che il suo valore va ben oltre il semplice piacere del gusto. Nonostante TikTok conti oltre 2 miliardi di utenti, le tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina hanno influenzato il valore dell’azienda, favorendo il sorpasso di Ferrero. Una dimostrazione di come la solidità di un brand e la qualità del prodotto possano resistere anche alla rivoluzione digitale.

Ma Ferrero non è l’unico piemontese a brillare nella classifica Forbes 2024. Giancarlo Devasini, fondatore di Tether, la stablecoin più diffusa al mondo, si conferma il quarto uomo più ricco d'Italia con un patrimonio di 9,2 miliardi di dollari. Recentemente, ha investito 775 milioni di dollari in Rumble, una piattaforma social che ha catturato l'attenzione di Donald Trump. Anche Gustavo Denegri, fondatore di Diasorin, rimane uno degli imprenditori più influenti di Torino, nonostante una leggera flessione del suo patrimonio da 3,2 a 3 miliardi di dollari. John Elkann, presidente di Stellantis, ha invece registrato una crescita del suo patrimonio da 1,7 miliardi a 2,6 miliardi di dollari, nonostante le difficoltà del settore automobilistico.

L’ascesa di Ferrero e di altri imprenditori piemontesi riflette una tendenza più ampia: la nuova generazione di miliardari sta ridefinendo il panorama economico globale. Paolo Ardoino, per esempio, è passato da ricercatore a miliardario grazie ai Bitcoin, dimostrando come le criptovalute stiano trasformando la finanza tradizionale. La storia di Ardoino e Devasini è un esempio di come l’innovazione tecnologica possa aprire nuove strade verso la ricchezza.

In un mondo in cui la tecnologia sembra dominare ogni aspetto della nostra vita, Giovanni Ferrero e la sua Nutella ci ricordano che la tradizione e la qualità possono ancora fare la differenza. Mentre TikTok continua a navigare in acque turbolente tra regolamentazioni e controversie politiche, Ferrero dimostra che un prodotto ben fatto può resistere alla prova del tempo e delle mode. Un successo tutto italiano che porta il nome di una delle creme spalmabili più amate al mondo.

Ecco la lista dei 30 uomini più ricchi del mondo secondo la classifica di Forbes del 2024:

  1. Bernard Arnault & famiglia – $233 miliardi
  2. Elon Musk – $195 miliardi
  3. Jeff Bezos – $194 miliardi
  4. Mark Zuckerberg – $177 miliardi
  5. Larry Ellison – $141 miliardi
  6. Warren Buffett – $128 miliardi
  7. Bill Gates – $128 miliardi
  8. Steve Ballmer – $121 miliardi
  9. Mukesh Ambani – $116 miliardi
  10. Larry Page – $114 miliardi
  11. Sergey Brin – $110 miliardi
  12. Michael Bloomberg – $106 miliardi
  13. Amancio Ortega – $103 miliardi
  14. Carlos Slim Helu & famiglia – $102 miliardi
  15. Francoise Bettencourt Meyers & famiglia – $99,5 miliardi
  16. Michael Dell – $91 miliardi
  17. Gautam Adani – $84 miliardi
  18. Jim Walton & famiglia – $78,4 miliardi
  19. Rob Walton & famiglia – $77,4 miliardi
  20. Jensen Huang – $77 miliardi
  21. Zhang Yiming – $76 miliardi
  22. Ma Huateng – $74 miliardi
  23. Phil Knight & famiglia – $72 miliardi
  24. Alice Walton – $70,4 miliardi
  25. Charles Koch – $68 miliardi
  26. Giovanni Ferrero – $43,8 miliardi
  27. Julia Koch & famiglia – $68 miliardi
  28. MacKenzie Scott – $67 miliardi
  29. Jacqueline Mars – $66 miliardi
  30. John Mars – $66 miliardi

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori