AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Gennaio 2025 - 10:09
Dopo 38 anni, il carro di Carnevale riprende vita: giovani e tradizione insieme per il Canavese
Ci sono tradizioni che restano sopite per anni, ma non si spengono mai davvero.
Basta una scintilla, una chiacchierata tra amici, un ricordo che riaffiora, e all’improvviso tornano a vivere con più energia di prima. È esattamente quello che è successo a San Ponso, piccolo borgo del Canavese, dove il carro allegorico de “I Raner d'San Pons” tornerà a sfilare dopo ben 38 anni.
Correva il 1986 quando, tra le risate dei bambini della scuola elementare del paese e l'entusiasmo dei genitori, l’intera comunità si mise in moto per realizzare un carro di Carnevale che raccontasse l’identità di San Ponso. Il tema? Non poteva che essere quello delle rane, simbolo della zona. Il paese si unì come una grande famiglia: gli uomini si dedicarono alla costruzione, le donne cucirono i costumi con ago e filo, e il risultato fu un carro spettacolare, in grado di vincere premi e conquistare l’ammirazione di tutti.
"In un mare di pagliacci" è il carro realizzato dai giovani del paese
Ma poi, col passare del tempo, la tradizione si fermò. Il carro rimase un dolce ricordo nelle fotografie ingiallite e nei racconti di chi c’era. Finché, in una giornata spensierata tra amici, il discorso non è caduto proprio su quei Carnevali di un tempo. Matteo Mottinelli, 23 anni, ha lanciato l’idea: «Perché non farlo rivivere?» Un desiderio espresso quasi per gioco, ma che ha subito trovato terreno fertile nei cuori di Andrea Pigna e della sua fidanzata Valeria Bolattino. Nessuno ha avuto dubbi: si fa! E così, senza esitazioni, sono partiti i preparativi.
L’energia di un tempo è tornata a vibrare nelle strade di San Ponso. Oggi, come allora, il Carnevale è diventato un progetto collettivo. Il carro si chiamerà “In un mare di pagliacci”, e sarà uno spettacolo itinerante capace di coinvolgere e trascinare tutti nel vortice della festa. Matteo e Valeria guidano il gruppo, mentre Andrea si occupa della coreografia, perché quest’anno non ci sarà solo un carro da ammirare, ma un vero e proprio show da vivere! Musica, balli e sorrisi accompagneranno la rinascita di una tradizione che per troppo tempo era rimasta in stand-by.
Il Carnevale sta per esplodere a San Ponso e dintorni, e c’è da scommettere che il paese, durante le sfilate, sarà di nuovo semivuoto! Perché, come 38 anni fa, tutti saranno impegnati a portare in giro la magia del loro carro. E questa volta, la festa sarà ancora più grande. Chi si unisce ai Raner?
A Rondissone torna la Cena in Maschera: tra premi, musica e piatti della tradizione!
La Pro Loco di Rondissone ha organizzato un programma ricco di eventi imperdibili per la festa di Carnevale!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.