Cerca

Lutto

Addio ad Albina Maria Pavia, storica "Cocomrera" del Carnevale di Borgaro

I funerali si terranno domani, martedì 28 gennaio, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Cosma e Damiano

Addio ad Albina Maria Pavia: il Carnevale di Borgaro perde la sua storica "Cocomrera"

Un velo di dolore avvolge Borgaro, che oggi saluta una delle figure più amate della sua comunità: Albina Maria Pavia, storica Cocomrera del Carnevale borgarese. La notizia della sua scomparsa, avvenuta nelle scorse ore, è stata annunciata con commozione dalla Pro Loco, di cui Maria era non solo un membro onorario, ma anche un simbolo di dedizione e passione.

Insieme ad Adriano Gani, Maria ha formato per anni il duo del "Cocomre e della Cocomrera", volto e anima del Carnevale borgarese fin dagli albori della manifestazione. La loro presenza era molto più di una tradizione: era il cuore pulsante di una festa capace di unire il paese, di far sorridere grandi e piccoli, di custodire e tramandare un pezzo di identità borgarese. La loro ultima apparizione risale al 2023, un anno che oggi diventa il sigillo della loro eredità culturale.

Maria era conosciuta per la sua bontà d’animo, la sua discrezione e il suo altruismo sincero, qualità che oggi lasciano un vuoto incolmabile in chiunque l’abbia conosciuta. “Era una persona per bene, sempre pronta ad aiutare e ad affrontare con il sorriso ogni sfida”, raccontano coloro che l’hanno amata.

A nome della Pro Loco, il presidente Tommaso Villani ha espresso un messaggio che sintetizza il sentimento dell’intera città: “Ti abbiamo voluto bene, ti abbiamo stimato e ti ricorderemo sempre con infinita riconoscenza. Borgaro ha perso uno dei suoi storici volti del Carnevale e della sua anima più autentica. Ciao Maria, che la terra ti sia lieve.”

 

I funerali si terranno domani, martedì 28 gennaio, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Cosma e Damiano di Borgaro, mentre il Santo Rosario sarà recitato questa sera alle 19. La comunità si stringerà ancora una volta per accompagnare Maria nel suo ultimo viaggio, proprio come ha fatto per anni durante il Carnevale, quando ogni sguardo era per lei e per la sua energia contagiosa.

Numerosi i messaggi di cordoglio giunti in queste ore. La Pro Loco di Borgaro ha voluto ricordarla così:
“Con estrema tristezza e dispiacere ci uniamo al dolore della famiglia Pavia. Maria, insieme ad Adriano, è stata volto e ambasciatrice del Carnevale borgarese nel Canavese e in Piemonte, portando ovunque le maschere storiche del Cocomre e della Cocomrera. La sua bontà e il suo altruismo lasceranno un vuoto profondo.”

Anche l’Associazione Lucani di Borgaro e il Gruppo Cartoline di Borgaro hanno espresso vicinanza alla famiglia, sottolineando l’impronta indelebile che Maria ha lasciato nella storia del paese e nelle vite di chi l’ha conosciuta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori