AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Gennaio 2025 - 09:36
I funerali di Nicolò Cazzamani saranno celebrati a Torrazza Piemonte martedì 28 gennaio
Nicolò Cazzamani, 9 anni, ci ha lasciati troppo presto. Una tragedia che ha scosso le comunità di Torrazza Piemonte e Chivasso, unite nel dolore per la scomparsa di questo giovane atleta, il cui sorriso e la cui energia resteranno impressi nel cuore di chiunque lo abbia conosciuto.
La sua giovane vita si è interrotta sabato mattina, 25 gennaio, all'ospedale Regina Margherita di Torino, dove era ricoverato in gravissime condizioni a causa di una probabile emorragia cerebrale. Il malore lo aveva colpito venerdì pomeriggio, durante gli allenamenti di basket nella palestra della scuola elementare di via Blatta a Chivasso. Dopo essere stato soccorso dall'allenatore e dai dirigenti della società sportiva, Nicolò era stato trasferito in ambulanza prima all'ospedale di Chivasso e poi al Regina Margherita, dove i medici hanno lottato invano per salvarlo.
Nicolò faceva parte da quattro mesi della squadra degli Aquilotti (categoria 2015) dell'ASD Pallacanestro Chivasso, una realtà che lo aveva accolto come uno dei suoi piccoli campioni. La società, in segno di rispetto e lutto, ha annullato tutte le competizioni sportive del fine settimana.
Rudi Cena, presidente dell’associazione, non riesce a trattenere il cordoglio: «Sono sconvolto. Sono stato tra i primi a soccorrere Nicolò. Non avremmo mai immaginato che un momento di sport e condivisione potesse trasformarsi in una tragedia così grande».
Il cordoglio arriva anche dai vertici del mondo sportivo.
Giovanni Petrucci, presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, ha dichiarato: «A titolo personale e a nome della pallacanestro italiana, sono vicino alla famiglia e alla Pallacanestro Chivasso. Affranto, affrontiamo insieme questo dolore». Il presidente del Comitato Regionale, Gianpaolo Mastromarco, ha aggiunto: «Oggi ricorderemo Nicolò su tutti i campi. Ci fermeremo un minuto nel ricordo di te e della tua passione. Ciao Nicolò!».
Anche le istituzioni si stringono attorno alla famiglia. Il sindaco di Chivasso, Claudio Castello, ha annunciato la proclamazione del lutto cittadino: «Unita nel dolore, la comunità esprime cordoglio per questa tragedia che ci lascia attoniti. Condoglianze ai familiari».
Da Torrazza Piemonte, il sindaco Massimo Rozzino ha espresso la vicinanza dell’amministrazione comunale: «Il tuo sorriso resterà per sempre negli occhi e nel cuore di tutti noi che abbiamo avuto la fortuna immensa di conoscerti. Una notizia che nessuno avrebbe mai voluto sentire».
Nicolò frequentava la classe quarta della scuola primaria Bertolo di Torrazza. L’Istituto Comprensivo ha fatto pervenire un messaggio di cordoglio alla famiglia, unendosi al dolore dei genitori Sara e Luca, del fratello Simone e dei nonni Alberto, Francesco e Almerina.
Il santo rosario sarà recitato lunedì 27 gennaio alle ore 20.30 presso la chiesa di Torrazza Piemonte, dove martedì 28 gennaio alle 15.30 si svolgeranno i funerali.
La comunità, la scuola, il mondo dello sport e tutti coloro che hanno conosciuto Nicolò si stringono attorno alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore. Il suo sorriso, la sua passione per lo sport e il suo entusiasmo per la vita resteranno per sempre nei cuori di tutti noi. Ciao Nicolò, piccolo campione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.