Cerca

Cronaca

E' morta Monica Colognese, professoressa di Francese alle Medie. Aveva solo 51 anni

Una notizia tremenda è arrivata in città nelle prime ore di questa mattina

E' morta Monica Colognese, professoressa di Francese alle Medie. Aveva solo 51 anni

E' morta Monica Colognese, professoressa di Francese alle Medie. Aveva solo 51 anni

Si è spenta Monica Colognese, a soli 51 anni, dopo aver combattuto con straordinaria forza contro un male incurabile che l’aveva colpita lo scorso maggio. Una battaglia difficile, affrontata fino all’ultimo respiro, che si è conclusa nella mattina di domenica 26 gennaio all’ospedale San Luigi di Orbassano.

Monica era una donna riservata, ma il suo cuore pulsava per due grandi amori: la scuola e la famiglia. Non era sposata, viveva a Crescentino insieme al papà Almerino, che ora dovrà affrontare un vuoto incolmabile. Accanto a lui, la zia Nadia, Roberto, il cugino Lino, Alessandra con Gianfranco, Silvio con Daniela, e tanti altri parenti e amici che non dimenticheranno mai il suo sorriso pacato e la sua dedizione.

Da anni insegnava alla scuola media Demetrio Cosola di Chivasso, dove era il punto di riferimento per il francese, materia che amava e trasmetteva con passione. Prima aveva insegnato nel biellese, sempre con quella serietà e quella competenza che oggi vengono ricordate con commozione dai colleghi e dagli studenti.

La scuola media Demetrio Cosola di Chivasso

"Svolgeva il suo lavoro seriamente, senza mai mancare un giorno da scuola. La vera prof, seria e competente." Queste parole la raccontano meglio di qualsiasi altra descrizione. Monica non era solo un’insegnante: era un esempio, una presenza costante, un pilastro silenzioso che sapeva essere guida e sostegno per chiunque avesse bisogno di lei.

Fino a maggio è stata in classe, nonostante la malattia. Non si è mai tirata indietro, perché per lei insegnare non era un lavoro, ma una vocazione. Anche quando il corpo iniziava a cedere, la sua mente e il suo cuore erano saldamente ancorati ai suoi studenti e al suo impegno.

Le esequie saranno celebrate mercoledì 29 gennaio, alle 10.30, nella parrocchia Beata Vergine Assunta di Crescentino. Il santo Rosario sarà recitato la sera prima, martedì 28 gennaio, alle ore 19. Dopo la cerimonia, Monica troverà il suo riposo eterno nel cimitero del paese che l’ha vista crescere e dove ora tutti la piangono.

Monica lascia dietro di sé una comunità spezzata dal dolore, ma grata per aver conosciuto una persona che ha dedicato la sua vita al sapere e agli altri. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di chi l’ha amata, nei volti dei suoi studenti e in ogni aula dove ha portato la sua passione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori