AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Gennaio 2025 - 13:36
Clara Marta e, sullo sfondo, Palazzo Santa Chiara a Chivasso
Critiche decise arrivano dal gruppo consiliare di Forza Italia, rappresentato da Emanuela Tappero e dalla capogruppo, nonché consigliera della Città Metropolitana, Clara Marta, in merito al Piano Regolatore e al Bilancio preventivo del Comune.
«Il Bilancio preventivo rappresenta un momento fondamentale, sia dal punto di vista amministrativo che politico, per la vita della nostra città. Per questo, richiede un dialogo aperto e diretto tra l’assessore competente e il Consiglio comunale fino alla sua approvazione definitiva in aula», affermano le due consigliere, puntando il dito contro la mancata partecipazione dell’assessore Chiara Casalino alla seduta di commissione dello scorso venerdì.
Secondo Marta e Tappero, questa assenza è stata «una scelta poco felice, che ha indebolito il confronto su temi rilevanti, non solo con la minoranza, ma con l’intero Consiglio comunale».
Il gruppo consiliare sottolinea come il Bilancio preventivo non sia solo un documento tecnico, ma un atto politico che incide sulla vita dei cittadini e sulla gestione della città. «È indispensabile – proseguono – che tutte le forze presenti in Consiglio possano analizzarlo e discuterlo in modo approfondito, trovando soluzioni condivise o comunque confrontandosi con l’autorità competente».
Tappero e Marta in Consiglio comunale
Ma le critiche non si fermano al bilancio. Il bersaglio principale è il Piano Regolatore Generale Comunale. «Sarebbe stato opportuno affrontare anche il tema del Piano Regolatore, che è uno strumento strategico per il futuro della comunità e che deve viaggiare in sinergia con il bilancio. La pianificazione urbanistica è strettamente legata alla programmazione economica», evidenziano le consigliere, chiedendo maggiore armonia tra queste due componenti essenziali.
La conclusione è un appello alla Giunta: «Ci aspettiamo un approccio più attento e collaborativo, nel rispetto del ruolo del Consiglio comunale, affinché su temi così importanti come il bilancio e il piano regolatore si favorisca il dialogo e si evitino altre occasioni mancate».
Forza Italia, dunque, alza la voce, chiedendo maggiore coinvolgimento e trasparenza su temi che determineranno il futuro della città. La palla ora passa alla Giunta, chiamata a rispondere alle accuse di poca apertura al confronto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.