AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Gennaio 2025 - 09:52
Un tranquillo venerdì di gennaio si è trasformato in un giorno di lavoro intenso per i Vigili del Fuoco di Torino, che sono stati chiamati a intervenire a Volpiano per un'operazione di recupero insolita quanto complessa. Un'auto, per ragioni ancora da chiarire, è finita in un laghetto, richiedendo l'intervento del nucleo sommozzatori e di una squadra di operatori nautici.
L'incidente è avvenuto nella giornata di venerdì 17 gennaio 2025, quando un veicolo è stato ritrovato sommerso nelle acque di un laghetto a Volpiano. La scena, che avrebbe potuto facilmente trasformarsi in una tragedia, fortunatamente non ha coinvolto persone. Tuttavia, il recupero del mezzo ha richiesto l'intervento di specialisti. Il nucleo sommozzatori del comando di Torino si è immerso nello specchio d'acqua, dimostrando ancora una volta la loro abilità e preparazione in situazioni di emergenza. I sommozzatori hanno imbragato l'auto, utilizzando palloni di sollevamento subacquei per riportarla in superficie. Un'operazione che, sebbene possa sembrare semplice, richiede una precisione millimetrica e una coordinazione impeccabile tra i membri del team. A supporto dei sommozzatori, una squadra di operatori nautici e un'autogru hanno garantito il successo dell'intervento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.