AGGIORNAMENTI
Cerca
Lavoro
17 Dicembre 2024 - 10:38
Tesla cerca italiani: smart working, viaggi e stipendi top fino a 256mila euro!
Se state cercando il lavoro della vostra vita, questa è l’occasione che potrebbe davvero cambiarvi l’esistenza. Tesla, la celebre azienda di auto elettriche di proprietà di Elon Musk, ha aperto nuove posizioni lavorative con stipendi che oscillano tra i 22mila euro al mese e oltre 256mila euro all’anno. Si tratta di opportunità che fanno sognare, in un panorama lavorativo globale spesso stagnante. Sebbene le cifre siano riferite al mercato americano, non è escluso che possano essere allineate con gli standard europei.
Le posizioni aperte: figure tecniche e commerciali
Sul sito ufficiale di Tesla, sono state pubblicate diverse offerte di lavoro. Tra le figure ricercate spiccano:
Queste posizioni prevedono non solo una retribuzione straordinaria, ma anche flessibilità senza precedenti: Tesla garantisce smart working totale e richiede la disponibilità a viaggiare, che rappresenta circa il 40% degli impegni lavorativi. Inoltre, qualora necessario, è richiesta la disponibilità a lavorare in un’altra capitale europea.
Le posizioni aperte: figure tecniche e commerciali
Tesla è nota non solo per l’innovazione tecnologica, ma anche per la visione futuristica di Elon Musk, che punta a creare un ambiente lavorativo altamente stimolante e internazionale. Le cifre proposte – dai 22mila euro mensili fino agli oltre 256mila euro annuali – rappresentano un incentivo di grande richiamo, anche se presumibilmente si parla di importi lordi.
Requisiti e condizioni
Le offerte di lavoro non si limitano a un solo profilo professionale: Tesla cerca talenti con competenze tecniche, commerciali e manageriali, offrendo allo stesso tempo formazione continua e un ambiente flessibile in grado di rispondere alle esigenze di una carriera globale. La disponibilità a trasferte frequenti è un elemento fondamentale, ma viene bilanciata dalla possibilità di lavorare da remoto, in perfetto stile Musk.
Opportunità in Europa e in Italia
Tra le posizioni più interessanti figurano quelle con sede in Italia e Spagna, dove Tesla sta espandendo la propria presenza, soprattutto nel settore energetico con i Powerwall e nelle infrastrutture per la mobilità elettrica. Per i candidati italiani, questa potrebbe essere un’opportunità irripetibile per entrare a far parte di una delle aziende più influenti al mondo.
La mossa di Tesla arriva in un momento cruciale, in cui il mondo del lavoro sta subendo profonde trasformazioni. Elon Musk, con la sua visione avanguardista, lancia un messaggio chiaro: il futuro appartiene a chi sa innovare e osare.
"Sogni un lavoro straordinario con stipendi stellari? Tesla ti aspetta. Ma sei pronto a viaggiare e dare il massimo?"
La sfida è aperta: le porte di Tesla sono spalancate per i professionisti pronti a contribuire alla rivoluzione dell’automotive e dell’energia sostenibile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.