AGGIORNAMENTI
Cerca
Trasporti
28 Novembre 2024 - 12:47
Voli diretti da Torino a Sharm el Sheikh: un'opportunità per le vacanze primaverili 2025
Il cielo sopra Torino si apre a nuove opportunità di viaggio con l'annuncio del volo diretto per Sharm el Sheikh, una delle mete più ambite del Mar Rosso. A partire dal 17 aprile fino all'8 maggio 2025, i piemontesi potranno decollare dall'aeroporto di Torino-Caselle verso la celebre località balneare egiziana, grazie alla compagnia aerea Neos, parte del gruppo Alpitour World. L'annuncio, dato il 28 novembre 2024, segna l'inizio delle vendite per un collegamento che promette di arricchire le opzioni di viaggio per le festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio.
Sharm el Sheikh è da tempo una destinazione prediletta per chi ama il mare e le sue meraviglie. Conosciuta per la sua vivace attività turistica, offre un paradiso per gli appassionati di diving e snorkelling. Le acque cristalline del Mar Rosso e la ricca biodiversità marina attirano ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Ora, grazie a questo nuovo volo diretto, anche i piemontesi avranno un accesso più agevole a questa affascinante meta.
Voli diretti da Torino a Sharm el Sheikh
Alessandro Seghi, direttore commerciale di Alpitour Spa, ha espresso grande soddisfazione per l'inaugurazione del nuovo volo: "L'Egitto rappresenta da sempre una destinazione molto importante per il nostro gruppo. Siamo felici di offrire alle agenzie e ai clienti un accesso ancora più capillare a questa affascinante meta del Mar Rosso".
Le sue parole sottolineano l'importanza strategica di questo collegamento, che mira a testare il potenziale dell'area gravitante attorno all'aeroporto torinese. Anche Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport, ha accolto con entusiasmo l'iniziativa: "Siamo molto felici di poter annunciare l’avvio di questo collegamento, al servizio di una nuova opportunità di vacanza per i piemontesi. Ci auguriamo che i passeggeri della nostra catchment area accolgano con favore questi primi voli programmati per i ponti primaverili 2025".
Le sue parole riflettono la fiducia in una strategia di sviluppo dei collegamenti da Torino verso le mete di vacanza servite dai brand di viaggio di Alpitour World.
Questo nuovo volo rappresenta non solo un'opportunità per i viaggiatori, ma anche un segnale di crescita per l'offerta turistica piemontese. La possibilità di raggiungere Sharm el Sheikh direttamente da Torino potrebbe infatti stimolare una maggiore domanda di viaggi verso il Mar Rosso, ampliando le prospettive di sviluppo per l'aeroporto di Torino-Caselle. La strategia di Alpitour World sembra puntare proprio su questo: offrire collegamenti diretti verso destinazioni di vacanza molto richieste, rispondendo così alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e desideroso di esperienze uniche.
Con l'avvicinarsi delle festività primaverili, il nuovo volo diretto per Sharm el Sheikh si presenta come un'opportunità imperdibile per chi desidera trascorrere le vacanze in un luogo esotico e ricco di fascino. Che si tratti di una fuga romantica, di un'avventura subacquea o di un semplice relax al sole, Sharm el Sheikh offre tutto ciò che un viaggiatore può desiderare. E ora, grazie a Neos e Alpitour World, raggiungere questo angolo di paradiso sarà ancora più semplice per i piemontesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.